Glen Hansard
Le recensioni

Recensioni
È difficile non volere bene a Glen Hansard: chi ci ha avuto a che fare, conosce la sua generosità umana e musicale, la sua intensità. Lo dico subito, a mo' di disclaimer: alcune delle cose più belle che mi è capitato di fare in questo mestiere...
Leggi tutto
Un album a sorpresa, di quelli buoni: "Live At Sidney Opera House" è il primo di dal vico per Glen Hansard, in veste da solista - ne aveva pubblicati diversi, ma sempre con i Frames e con gli Swell Season. Un gran bel regalo di Natale...
Leggi tutto
di Redazione Vinyl Lui è il cantautore più bravo in circolazione, non c’è dubbio: Glen Hansard torna con il quarto disco solista, ed è un capolavoro. Non fatevi ingannare dalla prima canzone: il fruscio di sottofondo è un effetto della...
Leggi tutto
Un grande artista lo riconosci anche dai rischi che si prende. E questo è Glen Hansard: un Artista con la A maiuscola, uno che si merita questa parola che spesso usiamo "per brevità", come diceva De Gregori, o semplicemente per pigrizia, per...
Leggi tutto
La carriera di Glen Hansard è lunga e complessa, ma solo negli ultimi anni ha davvero trovato una sua identità. Dalla botta di fama con i "Commitments" di Alan Parker negli anni '90, a percorso con Frames - una delle migliori band irlandesi...
Leggi tutto
C’è un momento pressoché perfetto, uno di quelli in cui tutto torna, in “Didn’t he ramble”, secondo disco solo di Glen Hansard. E’ “Lowly deserter”: la canzone sembra uscita dalle “Seeger sessions”, e Hansard riporta tutto a casa, in quei 3...
Leggi tutto