
Biografia
David Gray nasce il 13 giugno 1968 in Inghilterra, ma è gallese di adozione. Nel 1993 incide il suo primo album, A CENTURY ENDS, che ottiene buone recensioni e lo segnala agli amanti del folk-rock. A ruota, esce FLESH, che espande la base dei suoi fan; tutti si attendono la definitiva affermazione nel 1996 con SELL, SELL, SELL, che tuttavia non tiene fede al titolo (“Vendere, vendere, vendere”). Viceversa, nel 2000, a più di un anno dalla prima pubblicazione, WHITE LADDER ottiene un notevole successo in Gran Bretagna e Irlanda; Dave Matthews decide di fare di Gray il primo artista della sua etichetta americana, e anche nel resto d’Europa vengono pubblicati i suoi album. Nel 2000 Gray pubblica anche LOST SONGS, raccolta di brani acustici scritti prima di WHITE LADDER. Segue, a fine...
Discografia di David Gray
Tutti gli album di David Gray, dall'esordio del 1993 fino all'ultimo album.
A CENTURY ENDS | 1993 | Virgin/Hut |
FLESH | 1994 | Virgin/Hut |
SELL, SELL, SELL | 1996 | EMI |
WHITE LADDER | 1999 | Iht/East west |
LOST SONGS | 2000 | Iht |
A NEW DAY AT MIDNIGHT | 2002 | Iht/East West |
LIFE IN SLOW MOTION | 2005 | Iht/East West |
A THOUSAND MILES BEHIND | 2007 | DavidGray.com |
DRAW THE LINE | 2009 | Polydor |
FOUNDLING | 2010 | Mercer Street Records |
MUTINEERS | 2014 | Good Soldier Songs |
Tutte le ultime notizie su David Gray

Prima di Ed Sheeran c'è stato David Gray
Il cantautore di "Babylon" e "White ladder" torna con un nuovo disco, "Dear life": l'intervista

David Gray, un capolavoro del cantautorato inglese

Alla riscoperta del tesoro di David Gray
David Gray - la recensione di "Gold In A Brass Age"
"Golden in a Brass Age", l'undicesimo album del cantautore inglese David Gray, giunge a cinque anni dal suo precedente album "Mutineers" e...
L'elettronica cantautorale di David Gray - Voto 7/10
"Golden in a Brass Age" è l'undicesimo album del cantautore inglese David Gray.
David Gray - la recensione di "THE BEST OF DAVID GRAY" - Voto 8/10
David Gray è uno grande cantautore: ormai quasi 20 anni fa è stato tra i primi a portare al successo la formula "chitarra acustica + elettronica...
Concerti in streaming, Dave Matthews inaugura il canale di Yahoo e Live Nation
Uno show della Dave Matthews Band in programma domani 15 luglio alla Veterans Memorial Arena di Jacksonville, in Florida, inaugura il palinsesto...


Classifiche UK, Ed Sheeran 'sconfigge' i 5 Seconds Of Summer
Nelle midweek charts, le rilevazioni che dicono come stanno le cose a metà settimana, i 5 Seconds Of Summer erano al primo posto delle classifiche...
Leggi tutti gli articoli su David Gray
Le ultime recensioni di David Gray
di redazione Vinyl Dal cantautorato indie al mega successo mainstream e ritorno all’indie. David Gray pubblicò questo piccolo gioiello di album nel 1998 per la sua etichetta, fondendo la sua voce roca e la chitarra con beat elettronici. Ebbe un...
Leggi tutto
Dici David Gray e pensi “White Ladder”. Già, è un riflesso condizionato e per nulla offensivo, ma quell’album, il suo quarto, tanto bello quanto fortunato è ormai entrato nel suo ventunesimo anno d’età. Sono trascorsi due decenni nei quali il...
Leggi tutto
David Gray è uno grande cantautore: ormai quasi 20 anni fa è stato tra i primi a portare al successo la formula "chitarra acustica + elettronica", ai tempi di "Babylon" e dell'album "White ladder" (sei milioni di copie). Da allora, ha continuato...
Leggi tutto
C’è stato un tempo in cui i suoni elettronici erano molto meno mainstream e molto meno “cool” di quanto siano ora. L’elettronica veniva vista con sospetto - per non dire come la peste - soprattutto da chi seguiva ed eseguiva generi classici e...
Leggi tutto
Qualche mese dopo la pubblicazione dell'ultimo lavoro in studio del cantautore inglese David Gray (“Draw the line”, 2009), cominciano a spargersi le prime voci su una possibile ristampa dell'album con l'aggiunta di alcune b-side rimaste escluse...
Leggi tutto
“Draw the line” è il titolo del settimo capitolo discografico di David Gray, il cantautore inglese salito alla ribalta nel 1999 con il suo capolavoro “White ladder” (con il quale raggiunse le vette delle classifiche inglesi ed irlandesi). Il...
Leggi tutto
Dal 1993 fino ad oggi David Gray ha dato alle stampe sei album in studio, di cui ben tre giunti al numero 1 della classifica inglese: “White ladder” (1999), “A new day midnight” (2002) e “Life in slow motion” (2005). Oggi il folk-rock del...
Leggi tutto
Ecco quello che solitamente si definisce un (bel) disco di transizione. David Gray è un cantautore che ha avuto (molta) fortuna qualche anno fa con le canzoni estratte da “White ladder”, mix di cantautorato ed elettronica. I dischi successivi (l...
Leggi tutto
Nuovo disco “digitale” per David Gray: “A thousand miles behind” viene venduto esclusivamente on-line, sia in formato MP3/FLAC, che in formato “fisico”, su www.davidgray.com. L'album è una raccolta di cover eseguite dal vivo tra il 2001 e il 2007...
Leggi tutto
Leggi tutte le recensioni di David Gray
Tutto su David Gray
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su David Gray
Sito ufficiale: | http://www.davidgray.com/ |
Social e altri siti di riferimento | |
Apple Music: | https://music.apple.com/us/artist/david-gray/316381 |
Facebook: | https://www.facebook.com/davidgray |
Instagram: | https://www.instagram.com/davidgray/ |
Sito ufficiale: | http://www.davidgray.com/ |
TikTok: | https://tiktok.com/@davidgraymusic |
X: | https://x.com/davidgray |
YouTube: | https://www.youtube.com/@davidgray |
Deezer: | http://www.deezer.com/artist/1475 |
Spotify: | https://open.spotify.com/intl-it/artist... |