Biografia

Il gruppo inizia l’attività nel 1972 con Demetrio Stratos, voce, Victor Edouard Busnello, sax, Johnny Lambizzi, chitarra, Patrick Djivas, basso, Giulio Capiozzo, batteria, e Patrizio Fariselli, pianoforte. Nel ’73 esce dal gruppo Johnny Lambizzi ed entra Paolo Tofani. Con questa formazione la band incide per la Cramps di Gianni Sassi ARBEIT MACHT FREI e partecipa a molte manifestazioni musicali e culturali, oltre a un tour in solidarietà con il Cile; i musicisti sono invitati all’ottava Biennale di Parigi.
L’anno dopo escono dal gruppo Victor Edouard Busnello e Patrick Djivas, entra Ares Tavolazzi. Gli Area tengono un concerto “terapeutico” all'ospedale psichiatrico diretto da Franco Basaglia a Trieste, incidono CAUTION RADIATION AREA e suonano al festival del parco Lambro a...

Leggi la biografia completa di Area

Discografia di Area

Tutti gli album di Area, dall'esordio del 1973 fino all'ultimo album.

ARBEIT MACHT FREI (IL LAVORO RENDE LIBERI) Cramps
CAUTION RADIATION AREA Cramps
CRAC! Cramps
ARE(A)ZIONE Cramps
MALEDETTI (MAUDITS) Cramps
GLI DEI SE NE VANNO, GLI ARRABBIATI RESTANO Ascolto/Cgd
TIC&TAC Ascolto/Cgd
CHERNOBYL 7991 Sony

Tutte le ultime notizie su Area

Leggi tutti gli articoli su Area

Le ultime recensioni di Area

Area - ARBEIT MACHT FREI

“Arbeit macht frei”, “Il lavoro rende liberi”, era la frase posta all’ingresso di numerosi campi di concentramento nazisti. Verso l’intento di un suono totale, in cui far incontrare stili e influenze diversi con nuovi spunti, e con l’idea di una...
Leggi tutto

Area - MALEDETTI

In un momento di crisi e transizioni per il Paese, tra la pubblicazione del loro terzo album “Crac!” e la realizzazione di "Maledetti (maudits)”, uscito poi nel 1976, gli Area vissero un periodo altrettanto intenso e di trasformazioni...
Leggi tutto

Area - CRAC!

“Le rovine non le temiamo. Erediteremo la terra. La borghesia dovrà farlo a pezzi il suo mondo, prima di uscire dalla scena della storia. Noi portiamo un mondo nuovo dentro di noi, e questo mondo, ogni momento che passa, cresce. Sta crescendo...
Leggi tutto

Area - CAUTION RADIATION AREA

Nati agli inizi degli anni Settanta con l’idea di una musica in grado di non trascurare temi politici e sociali, nel 1973 gli Area pubblicarono il loro primo album in studio, “Arbeit macht frei”. Poco dopo la realizzazione del disco d’esordio dal...
Leggi tutto

Area - ARBEIT MACHT FREI

“Arbeit macht frei”, “Il lavoro rende liberi”, era la frase posta all’ingresso di numerosi campi di concentramento nazisti. Verso l’intento di un suono totale, in cui far incontrare stili e influenze diversi con nuovi spunti, e con l’idea di una...
Leggi tutto

Area - ARBEIT MACHT FREI

di Ivano Rebustini   “Pugni chiusi, non ho più speranza, in me c'è la notte più nera”. Sono trascorsi sei anni dal folgorante debutto di Demetrio Stratos nei Ribelli affrancatisi da Celentano e dal suo soffocante Clan (anche se il primo...
Leggi tutto

Area - CONCERTO TEATRO UOMO

Nel 1976 gli Area, guidati da Demetrio Stratos, tennero presso il Teatro Uomo di Milano un leggendario concerto, pubblicato dall’altrettanto storica etichetta Cramps. La Edel ristampa, in un doppio CD, la registrazione integrale dell’evento che...
Leggi tutto

Leggi tutte le recensioni di Area

Tutto su Area

Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Area

Area di provenienza: United States [US]
Periodo di attività: Dal: 1985