
Biografia
Sting, vero nome Gordon Sumner, nasce il 2 ottobre del 1951 a Wallsend nei pressi di Newcastle, Inghilterra del Nord. Dopo avere militato per circa un decennio nei Police inizia la propria carriera solista nel 1985, anche se già da qualche anno aveva iniziato a dare i primi segni di irrequietezza artistica. Nel 1982 aveva infatti partecipato al film “Brimstone and treacle” registrando una versione del classico anni ‘30 “Spread a little happiness” scritto da Vivian Ellis; in seguito aveva partecipato all’incisione dell’hit dei Dire Straits “Money for nothing” e collaborato con Phil Collins per l'album NO JACKET REQUIRED. Dall’85 tuttavia le cose prendono un assetto più stabile: Sting intreccia la strada di quattro importanti jazzisti, il sassofonista Branford Marsalis, il tastierista...
Discografia di Sting
Tutti gli album di Sting, dall'esordio del 1985 fino all'ultimo album.
THE DREAM OF THE BLUE TURTLES | 1985 | A&M |
BRING ON THE NIGHT | 1986 | A&M |
NOTHING LIKE THE SUN | 1987 | A&M |
NADA COMO EL SOL | 1988 | A&M. Versione in lingua spagnola del disco precedente |
THE SOUL CAGES | 1991 | A&M |
TEN SUMMONER'S TALES | 1993 | A&M |
FIELDS OF GOLD: THE BEST OF STING 1984/1994 | 1994 | A&M |
MERCURY FALLING | 1996 | A&M |
BRAND NEW DAY | 1999 | A&M |
ALL THIS TIME | 2001 | A&M |
SACRED LOVE | 2003 | A&M |
SONGS FROM THE LABYRINTH | 2006 | Deutsche Grammophon |
IF ON A WINTER'S NIGHT... | 2009 | Deutsche Grammophon |
SYMPHONICITIES | 2010 | Deutsche Grammophon |
LIVE IN BERLIN | 2010 | Deutsche Grammophon |
BEST OF 25 YEARS | 2011 | Universal |
THE LAST SHIP | 2013 | Universal |
57th & 9th | 2016 | Universal |
4/876 | 2018 | Universal |
Tutte le ultime notizie su Sting

Pavarotti, la lirica si fece pop e rock
Nel 90° dalla nascita, alcune collaborazioni del Maestro con artisti come Bono e Spice Girls

Accadde oggi 2 ottobre: Mike Rutherford, Pink Floyd, Sting, Romina Power, Stylophonic, Badly Drawn Boy, Richard Hell, Don McLean, Tom Petty

Oggi non è un giorno qualunque per i Police
L'avvocato di Sting: "Summers e Copeland strapagati"
I due Police hanno citato in giudizio Sting per royalties non pagate
Quando i Police andarono sulla Luna
Nel 1979 la band inglese conquistò la prima posizione della classifica con “Walking on the Moon”
Police: Sting citato in giudizio dagli ex compagni di band
Ora Andy Summers e Stewart Copeland chiedono un risarcimento “consistente”
Sting e Andy Summers riuniti per reincidere un brano dei Police
La canzone segna la prima volta che i due collaborano dopo la fine del tour di reunion nel 2008

Andy Summers e Robert Fripp: la storia dei loro dischi insieme
I due chitarristi realizzarono due dischi. Un imprevisto successo che la discografica osteggiava
Leggi tutti gli articoli su Sting
Le ultime recensioni di Sting
È da maggio 2024 che Sting porta in tour la sua musica in trio: basso, chitarra (il fido Dominic Miller) e batteria (Chris Maas già con Mumford & Sons), una classica formazione rock; ed è proprio questo stile che inevitabilmente guida il live...
Leggi tutto
A quanto pare un giorno il signor Gordon Sumner, per tutti semplicemente Sting, si è trovato a fischiettare sovrappensiero un allegro motivetto senza darsene particolare cura. Quell’improvvisato gesto artistico ha però dato il primo segnale di un...
Leggi tutto
Negli ultimi anni, la produzione di Sting ha preso percorsi un po' tortuosi - come già notato. Dopo le raccolte "My songs" e dopo la ristampa (in sordina) di "The soul cages", ecco finalmente "Duets", progetto dalla lunga gestazione, previsto...
Leggi tutto
La discografia solista di Sting segue percorsi non proprio lineari, ormai da molti anni: oltre agli album di studio "normali", si sono aggiunte operazioni "colte" di ricerca su musica antica (le uscite per la Deutsche...
Leggi tutto
La scorsa primavera Sting ha pubblicato "My songs", un'antologia particolare: 19 brani, di cui 14 in nuove versioni di studio, e 5 dal vivo. Di queste, 10 dal catalogo dei Police (che nel frattempo vedono la loro...
Leggi tutto
Ascolti If You Love Somebody (Set Them Free) e ti chiedi dove sono finiti il ritmo vivace segnato da Omar Hakim, le svisate di tastiera di Kenny Kirkland, la magnifica leggerezza jazz-soul. È tutto più vistoso e grossolano. Mettiamola così: se...
Leggi tutto
Sting lo dice fin dal titolo: "Sono le mie canzoni". "My songs" è un'operazione davvero particolare: è un greatest hits che non è un greatest hits, ed è una rielaborazione del repertorio che non stravolge gli originali. In "My songs" ci sono...
Leggi tutto
Il "ritorno al rock" è una storia che sentiamo spesso nella musica. Ma "57TH & 9TH", il nuovo disco di canzoni inedite dell'ex leader dei Police, non è solo questo. E non è neanche il "ritorno ai Police", come si potrebbe pensare...
Leggi tutto
Mettiamo le cose in chiaro subito, “The last ship”, non è il nuovo album di Sting . Non in senso classico. E’ il primo lavoro con canzoni inedite dopo 10 anni. “Sacred love” uscì nel 2003: in mezzo album natalizi (“If on a winter’s night…”...
Leggi tutto
Leggi tutte le recensioni di Sting
Citazioni e frasi di Sting
«Pete Townshend ci dimostra che crescere è ok. C'è dignità dopo il rock and roll.»
«Mi hanno rotto le palle parecchio con la storia dell’Amazzonia. Ecco una rockstar che si dà delle arie, diamogli addosso, si sono detti. Ma alla fine, avevo ragione io.»
«Il rock'n'roll si dice ribelle, ma è reazionario e conservatore. Stravinsky è molto più rivoluzionario della maggior parte della musica pop.»
«Sono abbastanza allenato a mostrarmi bello.»
«Grazie al sesso tantrico, posso far l'amore per sei ore senza smettere.»
«Il rock'n'roll si dice ribelle, ma è reazionario e conservatore. Stravinsky è molto più rivoluzionario della maggior parte della musica pop.»
Tutto su Sting
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Sting
Vero nome: | Gordon Matthew Thomas Sumner |
Sito ufficiale: | http://www.sting.com/ |
Area di provenienza: | United Kingdom [GB] |
Periodo di attività: | Nascita: 02 10 1951 (Wallsend) |
Membro di: | Strontium 90 (dal 1977 al 1977), Last Exit (dal 1974 al 1977) |
Padre di | Joe Sumner |
Social e altri siti di riferimento | |
Facebook: | https://www.facebook.com/sting/ |
Sito ufficiale: | http://www.sting.com/ |
Altro: | http://stingetc.com/index.asp |
Altro: | http://sting.compaq.com |
Altro: | http://www.geocities.com/BourbonStreet/5646/index.html |
Wikipedia (EN): | http://en.wikipedia.org/wiki/Sting_(musician) |
Wikipedia (IT): | http://it.wikipedia.org/wiki/Sting |
YouTube: | http://www.youtube.com/user/StingVEVO |
AllMusic: | http://www.allmusic.com/artist/mn0000522377 |
Deezer: | http://www.deezer.com/artist/368 |
Discogs: | http://www.discogs.com/artist/13961 |
MySpace: | https://myspace.com/theofficialsting |
Spotify: | https://play.spotify.com/artist/0Ty63ceoRnnJKVEYP0VQpk |
Wikidata: | http://www.wikidata.org/wiki/Q483203 |