Rockol30

«STING 3.0 LIVE - Sting» la recensione di Rockol

Sting: il ritorno al rock in versione "Power trio"

L’ex Police pubblica un album dal tour, spingendo sul repertorio dei Police

Recensione del 05 mag 2025 a cura di Luca Trambusti

Voto 6/10

La recensione

È da maggio 2024 che Sting porta in tour la sua musica in trio: basso, chitarra (il fido Dominic Miller) e batteria (Chris Maas già con Mumford & Sons), una classica formazione rock; ed è proprio questo stile che inevitabilmente guida il live dell’ex Police che pesca tra i brani della band originaria (un trio a sua volta) e (in misura minore) tra il suo repertorio da solista.
Accantonate le derive reggae e pop delle ultime produzioni Sting torna al rock e lo fa anche in maniera potente, “sfruttando” al massimo la forza dei suoi sodali live e ritagliandosi a sua volta un ruolo molto “musicale”.

La direzione di questo disco la s’intuisce sin dal primo brano (quello che apriva anche la scaletta del concerto), “Message in a Bottle” resa in chiave più potente rispetto all’originale. Poi il disco (nella sua versione digitale) prosegue con alcuni brani del repertorio solista dell’ex Police, in cui la musica si fa più “pacata”, strutturata meno viscerale.
Con “Driven to tears”, “Syncornicity II”, “Every Breath you Take” e l’accoppiata “Roxanne” che si fonde con il singolo solista “Be Still My Beating Heart” (quest’ultimo per la prima volta pubblicato in versione live) Sting torna ai Police e risale anche la forza della musica, con la chitarra che si ritaglia un ruolo di primo piano, mentre la parte ritmica sostiene il tutto in maniera robusta (suonando anche in levare). In particolare, la batteria è ben evidente, anche se l’elemento centrale resta la voce.
A chiusura della versione streaming del disco arriva la delicata “Fragile” (che chiudeva la scaletta del concerto) resa in una versione, sempre delicata, ma più ricca dal punto di vista sonoro dell’originale.

In questo “sunto live” discografico del concerto originale Sting punta soprattutto sulle canzoni della sua ex band lasciando il successivo repertorio confinato a poche tracce. In realtà durante il concerto le canzoni post Police hanno un maggior spazio. Il concerto live nella sua interezza è composto di ventiquattro brani, la versione digitale di sole dieci tracce (undici considerando il “medley” “Roxanne”/“Be Still My Beating Heart”). 

Se dal punto di vista artistico il voler spingere sull’aspetto rock, è evidente e riuscito, qualche perplessità la lascia la scelta discografica. Il “prodotto discografico” live è infatti disponibile in diversi formati: in digitale/streaming, in CD e in vinile, tutti con la medesima track list (a esclusione di “Fragile” in digitale) e che presentano come unico inedito live “Be Still My Beating Heart”.  Ben più “succosa” è invece la special e limited edition uscita in occasione del Record Store Day 2025. Si tratta di un doppio vinile, il primo con la scaletta della versione standard, il secondo con otto brani in più tra cui “I Wrote Your Name (Upon My Heart)”, “Never Coming Home” e “Can’t Stand Losing You”, mai precedentemente pubblicati in versione live.

Soprattutto nelle versioni standard l’operazione discografica, rispetto al concerto in quanto tale, appare come un’estrema sintesi, un viaggio negli standard classici, un rapido e non completo sguardo (piacevole all’ascolto, con tante canzoni da cantare) su un live che Sting continua a portare in giro per il mondo anche in questo 2025. Non è certo il classico live, foto ricordo di un concerto a cui magari si è assistito o realistico documento di ciò che è stato.

STING 3.0 LIVE: RECORD STORE DAY DELUXE EDITION (2-DISC VINYL)

Side A
1.Message in a Bottle – Live
2. Englishman in New York – Live
3. Fields of Gold – Live
4. Seven Days – Live
5. All This Time – Live


Side B
1.Driven to Tears – Live
2.Synchronicity II – Live
3.Every Breath You Take – Live
4.Roxanne / Be Still My Beating Heart – Live


Side C
1.I Wrote Your Name (Upon My Heart) – Live
2.It’s Probably Me – Live
3.Never Coming Home – Live
4.Tea in the Sahara – Live


Side D
1.Fortress Around Your Heart – Live
2. Wrapped Around Your Finger – Live
3.Shape of My Heart – Live
4.Can’t Stand Losing You – Live

Tracklist

01. Message in a Bottle - STING 3.0 Live (05:31)
02. Englishman in New York - STING 3.0 Live (04:46)
03. Fields of Gold - STING 3.0 Live (03:20)
04. Seven Days - STING 3.0 Live (05:00)
05. All This Time - STING 3.0 Live (03:28)
06. Driven to Tears - STING 3.0 Live (05:00)
07. Synchronicity II - STING 3.0 Live (03:56)
08. Every Breath You Take - STING 3.0 Live (05:16)
09. Roxanne / Be Still My Beating Heart - STING 3.0 Live (08:01)
10. Fragile - STING 3.0 Live (03:51)

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.