
Biografia
Richard Melville Hall nasce nel 1965 ad Harlem, ed è un lontano discendente dell’autore di “Moby Dick” (di qui il soprannome). Si trasferisce con sua madre a San Francisco e poi in Connecticut, incomincia a prendere lezioni di chitarra e nel 1979 forma la sua prima band.
Nel 1983 pubblica il suo primo disco, HIT SQUAD FOR GOD. Nel 1984 esce “AWOL” e Moby incomincia a suonare come deejay nella zona di New York. Nel 1990 compie la sua prima performance dal vivo davanti a un consistente numero di persone: sono in 5.000 ad ascoltarlo. L’anno successivo esce il singolo “Go”: le aspettative di Moby sono che venda 4.000 copie, mentre ad oggi la canzone raggiunge e supera il milione. Nel 1992 Moby lascia la Instinct con cui aveva pubblicato i primi singoli, e firma con la Elektra. Nel...
Discografia di Moby
Tutti gli album di Moby, dall'esordio del 1995 fino all'ultimo album.
EVERYTHING IS WRONG | 1995 | Elektra |
ANIMAL RIGHTS | 1996 | Elektra |
PLAY | 1999 | Bmg |
18 | 2002 | Extra Label |
HOTEL | 2005 | Mute |
GO: THE VERY BEST OF MOBY | 2006 | V2/Mute |
LAST NIGHT | 2008 | Mute |
WAIT FOR ME | 2009 | edel |
DESTROYED | 2011 | Edel |
INNOCENTS | 2013 | Edel |
THESE SYSTEMS ARE FAILING | 2016 | Little Idiot |
Tutte le ultime notizie su Moby

Lady Blackbird: “la mia musica è un viaggio, è libertà”
L’artista americana pubblica il secondo disco. Un sorprendente cambio di stile. Così ce lo racconta

Moby: “Pantera e Bono, le persone migliori con cui fare festa”

Venditti e Springsteen: i giganti si (auto)celebrano
Moby: “La fama può uccidere, io sono un sopravvissuto”
L’artista pubblica "always centered at night" e celebra la gemma “Play” in tour. L’intervista.
Moby ricorda con tristezza la sua contesa con Aphex Twin
Il tour congiunto del 1993 con gli Obital aveva creato un attrito tra i due. Ora Moby smorza i toni
Moby: a giugno un nuovo disco e a settembre un tour.
Il 14 giugno esce un album di inediti e in autunno torna live per festeggiare i 25 anni di “Play”
L’etichetta Deutsche Grammophon festeggia i 125 anni
La label celebra l’anniversario con concerti dei propri artisti a Berlino, Philadelphia e Seoul


Il trainante e ballabile esordio solista di Gwen Stefani
Nel 2004 la cantante dei No Doubt pubblicò il primo dei suoi quattro album solisti
Leggi tutti gli articoli su Moby
Le ultime recensioni di Moby
Colleziona voci ed emozioni. Moby (qui la nostra intervista) è tornato con un nuovo album intitolato "always centered at night": al progetto, che arriva a quattro anni di distanza dalla precedente raccolta di inediti "All visible objects", hanno...
Leggi tutto
Nel maggio 2021 Moby pubblicò un disco per la Deutsche Grammophon, storica etichetta di musica classica, un lavoro in cui rivedeva in chiave orchestrale una manciata di brani della sua carriera, accompagnato da ospiti illustri quali Kris...
Leggi tutto
Il primo ricordo che ho di Moby è un concerto del '96, in apertura ai Soundgarden a Milano. Fu molto caotico, un approccio punk di certo non memorabile, ben prima del mega successo di "Play" ('99, 12 milioni di cpera), che era invece...
Leggi tutto
Moby negli ultimi vent'anni non è stato fermo, anche se è balzato alla cronaca più per i suoi libri, i gossip, le abitudini alimentari e le sue opinioni un po' tranchant piuttosto che per i suoi dischi. In questi anni musicalmente ha spaziato dal...
Leggi tutto
“Everything was beautiful, and nothing hurt” – lo suggerisce immediatamente il titolo – è un disco malinconico. Ma anche una dimostrazione di coerenza e un concentrato di raffinatezza. In questa nuova collezione di brani, Moby scivola...
Leggi tutto
Non è passato moltissimo tempo – una decina di mesi circa – dall’uscita del primo capitolo dell’avventura di Moby & the Void Pacific Choir… ma i tempi, evidentemente, erano maturi per un nuovo disco di questo progetto del cinquantunenne...
Leggi tutto
di Paolo Panzeri “These systems are failing” è un bel calcio nel culo. Un calcio in culo sferrato con forza. Un calcio in culo sferrato con rabbia. E’ un album da ascoltarsi preferibilmente ad alto volume, senza tregua. Moby & the Void...
Leggi tutto
Per un produttore come Moby, la cosa più normale del mondo è chiudersi in studio da solo per settimane, mesi e lavorare a nuovi suoni, nuovi brani, nuovi album. E così appunto Richard Melville Hall ha fatto per tutti questi anni, pubblicando ben...
Leggi tutto
I tour di Moby toccano da anni l'intero globo e l'occhialuto DJ è “costretto” a trascorrere tantissimo tempo lontano da casa. Proprio a questi momenti è dedicato (ed in questi momenti è nato) il suo nuovo album “Destroyed”, lavoro che giunge a...
Leggi tutto
Leggi tutte le recensioni di Moby
Citazioni e frasi di Moby
«Cristo beveva e insultava la gente. Non c’è nulla di male in questo.»
«Cristo beveva e insultava la gente. Non c’è nulla di male in questo.»
«Le donne guardano i musicisti che riescono ad avere successo come se fossero più attraenti rispetto a quelli che non ci riescono. E' un fenomeno che, personalmente, comincio ad apprezzare.»
Tutto su Moby
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Moby
Sito ufficiale: | http://www.elmobo.com/ |
Area di provenienza: | France [FR] |
Periodo di attività: | Nascita: 08 08 1970 |
Social e altri siti di riferimento | |
Sito ufficiale: | http://www.elmobo.com/ |
Altro: | http://www.moby.org |
Altro: | http://www.xmission.com/~damian/moby.html |
X: | https://twitter.com/elmobo |
Wikipedia (EN): | http://en.wikipedia.org/wiki/Fr%C3%A9d%C3%A9ric_Motte |
Deezer: | http://www.deezer.com/artist/493 |