
Biografia
Lucio Battisti nasce a Poggio Bustone, un paese di collina in provincia di Rieti, il 5 Marzo
1943. Comincia da autodidatta a suonare la chitarra, ma la famiglia non condivide la sua passione: il
padre gli concede due anni di prova per dimostrare le sue qualità. Trasferitosi a Roma nel 1964, Lucio Battisti diventa il chitarrista de I Campioni, gruppo che accompagna in tournée Tony Dallara. Il giovane Lucio dimostra subito di avere le idee chiare e una buona dose di ambizione: suonare in gruppo, comunque, non gli piace così decide di tentare la fortuna da solo a Milano. Riesce ad avere un appuntamento con Franco Crepax, direttore artistico della Cgd. Nel 1966 nasce il mitico sodalizio con Mogol.
Il 23 Luglio 1966 esce il primo singolo inciso da Lucio: "Per una lira - Dolce di...
Discografia di Lucio Battisti
Tutti gli album di Lucio Battisti, dall'esordio del 1969 fino all'ultimo album.
LUCIO BATTISTI | 1969 | Ricordi |
EMOZIONI | 1970 | Ricordi |
AMORE E NON AMORE | 1971 | Ricordi |
VOL.IV | 1971 | Ricordi |
UMANAMENTE UOMO: IL SOGNO | 1972 | Numero Uno |
IL MIO CANTO LIBERO | 1972 | Numero Uno |
IL NOSTRO CARO ANGELO | 1973 | Numero Uno |
ANIMA LATINA | 1974 | Numero Uno |
LA BATTERIA, IL CONTRABBASSO, ECCETERA | 1976 | Numero Uno |
IO TU NOI TUTTI | 1977 | Numero Uno |
IMAGES | 1977 | BMG |
UNA DONNA PER AMICO | 1978 | Numero Uno |
UNA GIORNATA UGGIOSA | 1980 | Numero Uno |
E GIA’ | 1982 | Numero Uno |
DON GIOVANNI | 1986 | Numero Uno |
L’APPARENZA | 1988 | Numero Uno |
LA SPOSA OCCIDENTALE | 1990 | Sony |
COSA SUCCEDERA’ ALLA RAGAZZA | 1992 | Sony |
HEGEL | 1994 | Numero Uno |
L’APPARENZA | 1996 | BMG |
PENSIERI, EMOZIONI | 1996 | BMG |
DON GIOVANNI | 1998 | BMG |
PENSIERI, EMOZIONI, Vol 2 | 2002 | BMG International |
CON IL NASTRO D’ORO | 2011 | Sony |
Tutte le ultime notizie su Lucio Battisti

Accadde oggi 9 settembre: Michael Bublè, Giovanni Lindo Ferretti, Dave Stewart, Elvis Presley, Francesco Gabbani, Otis Redding, Pamela Des Barres, Lucio Battisti
1975: Nasce a Burnaby, in Canada, Michael Bublé, cantante e autore.

Gianluca Grignani contro tutti

Lucio Battisti vince il Festivalbar 1970
Lucio Battisti vince il Festivalbar 1969
La canzone vincitrice è stata "Acqua azzurra, acqua chiara": ascoltala insieme ad altre canzoni in gara quell'anno.
Cantagiro, le canzoni del 1969
La storia della manifestazione dal 1962 al 1969
Cantagiro, le canzoni del 1968
La storia della manifestazione dal 1962 al 1969
Rockol, 30 anni da ricordare e commentare
Gente che va, gente che viene, gente che ci fa gli auguri...

Battisti, si chiude lo scontro tra Sony Music e gli eredi
La Cassazione conferma la sentenza di secondo grado emessa nel 2023

Leggi tutti gli articoli su Lucio Battisti
Le ultime recensioni di Lucio Battisti
“Già in ‘Il nostro caro angelo’ si avvertiva questa mia ironia verso il Lucio Battisti degli anni precedenti, questa demitizzazione, non per volontà suicida, non per autolesionismo, non per voler rinnegare, ma semplicemente per preparare il...
Leggi tutto
Di Renzo Stefanel Il titolo parla chiaro: dice "rarità", non "inediti", men che meno inediti assoluti. ecco cosa contiene "Lucio Battisti - Rarities", canzone per canzone 1. “Pensieri e parole” [Extended Version]. La “Extended Version” sarebbe...
Leggi tutto
Quando nel 2017 uscì "Masters", da queste parti lo accogliemmo come una delle più apprezzate operazioni di rimasterizzazione e ristampa su vinile della storia della musica italiana: sessanta canzoni di Lucio Battisti venivano rimesse a nuovo e...
Leggi tutto
di Ivano Rebustini Durante l’estate, riscopriamo album classici della musica italiana, con recensioni dall’archivio di Rockol. Aprile 1972: la carriera di Lucio Battisti ricomincia da qui, dopo il singolo-stuzzichino “La canzone del...
Leggi tutto
“Il nostro caro angelo”, album del 1973 che porta la celebre firma Mogol/Battisti, si presenta come un disco molto particolare e decisamente all’avanguardia. Dal punto di vista dei contenuti, i temi affrontati non risultano mai banali: l’impegno...
Leggi tutto
È una delle più apprezzate operazioni di rimasterizzazione e ristampa su vinile che la musica italiana ricordi. Sessanta canzoni di Lucio Battisti rimesse a nuovo e rientrate in classifica, fino al numero uno. “Masters” è la raccolta definitiva...
Leggi tutto
Non è tutto Battisti, è il Battisti dei nastri: i masters. La SonyMusic/Legacy si è messa in viaggio verso i suoi archivi ed è tornata con sessanta brani, ripuliti e rimasterizzati, un volo d’angelo sul repertorio di Lucio Battisti. La storia...
Leggi tutto
Rockol, in collaborazione con Legacy, propone periodicamente recensioni di dischi storici o o del passato recente, comunque da riscoprire. Nel 1976 Lucio Battisti è ancora una volta in anticipo sui tempi. Questa volta, tocca al funky pop, alla...
Leggi tutto
Si intitola “Con il nastro d’oro”, ispirandosi alla celebre canzone “Con il nastro rosa” contenuta nell’album “Una giornata uggiosa” del 1980, una delle opere più complete mai edite su Lucio Battisti. Il cofanetto Gold Limited Edition...
Leggi tutto
Leggi tutte le recensioni di Lucio Battisti
Citazioni e frasi di Lucio Battisti
«Ancora tu, ma non dovevamo vederci più…»
«Ma che c'entra Gaber con me? Io sono un rullo compressore, lui è un triciclo»
«Aho, io se volevo sudà facevo il minatore!»
«Nel mio silenzio anche un sorriso può fare rumore.»
«Per continuare la mia strada ho bisogno di nuove mete artistiche, di nuovi stimoli professionali. Devo distruggere l'immagine squallida e consumistica che mi hanno cucito addosso»
«Il guaio è che in Italia ci sono ancora troppi cantanti alla Claudio Villa. »
Tutto su Lucio Battisti
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Lucio Battisti
Area di provenienza: | Italy [IT] |
Periodo di attività: |
Nascita: 05 03 1943 (Poggio Bustone)
Morte: 09 09 1998 |
Padre di | Luca Battisti |
Sposato con | Grazia Letizia Veronese (dal 1976 al 1998) |
Social e altri siti di riferimento | |
Altro: | http://www.luciobattisti.info |
Altro: | http://digilander.iol.it/andrealatino/ |
Altro: | http://www.battistinews.it |
Wikipedia (EN): | http://en.wikipedia.org/wiki/Lucio_Battisti |
Wikipedia (IT): | http://it.wikipedia.org/wiki/Lucio Battisti |
Decoda: | http://decoda.com/lucio-battisti-lyrics |
Deezer: | http://www.deezer.com/artist/3305 |
Discogs: | http://www.discogs.com/artist/250902 |
Wikidata: | http://www.wikidata.org/wiki/Q469154 |