Cantagiro, le canzoni del 1969

Il Cantagiro, manifestazione canora ideata da Ezio Radaelli, e ancora in atto benché con modalità diverse da quelle iniziali (la prima edizione si è svolta nel 1962), è una gara di canzoni itinerante sul modello del Giro d'Italia: una carovana composta da diversi cantanti che si sposta fra le città d'Italia, con esibizioni serali e votazioni del pubblico ad ogni tappa, fino alla tappa finale in cui viene proclamato il vincitore assoluto.
1969
GIRONE A
1° Massimo Ranieri Rose rosse
2° I Camaleonti Viso d’angelo
3° Lucio Battisti Acqua azzurra, acqua chiara
4° Equipe 84 Tutta mia la città
5° Mal Pensiero d’amore
6° Caterina Caselli Emanuel
7° The Rokes 28 giugno
8° Michele Soli si muore
9° Mino Reitano Daradan
10° Dori Ghezzi Casatschok
Gian Pieretti Celeste
Giuliana Valci Le rose nella nebbia
Iva Zanicchi Un bacio sulla fronte
Jimmy Fontana Melodia
Nicola Di Bari Eternamente
GIRONE B
1° Rossano Ti voglio tanto bene
2° Paolo Mengoli Perché l’hai fatto
GIRONE B - Altre canzoni in gara
Marcella Il pagliaccio
Ambra Borelli Mela acerba
Anonima Sound Josephine
Diego Peano Proibito
Gianni Davoli Il canotto
Gianni Nazzaro Incontri d’estate
I Gens In fondo al viale
I Pooh Mary Ann
I Profeti La tua voce
I Quelli Dici
Patrick Samson Soli si muore
The Four Kents La sbornia
The Motowns Sogno, sogno, sogno
Wess & The Airedales Ti ho inventata io
GIRONE C (Folk)
Bruno Lauzi Arrivano i cinesi
Cochi e Renato Un pezzo di pane
Gabriella Ferri È scesa ormai la sera
Giorgio Gaber Il Riccardo
Lino Toffolo Oh Nina
Matteo Salvatore e Adriana Doriani Lu soprastante
Pippo Franco La licantropia
Ugolino Ma che bella giornata
Un libro di Federico Pieri e Daniele Sgherri - "Cantagiro vol. 1" - ricostruisce la storia della manifestazione occupandosi delle edizioni dal 1962 al 1969, raccontandone la storia e pubblicando tutte le copertine di tutti i 45 giri di tutte le canzoni in gara; da esso abbiamo tratto le informazioni per questa serie di articoli.
