Libri: le ultime Recensioni

Robin Benway - la recensione di "ASPETTA! LA CANZONE CHE MI HA CAMBIATO LA VITA "
E' stato Nick Hornby a teorizzare - nel campo della narrativa - l'impatto delle canzoni sulla vita delle persone. Questo romanzo della giovane...

Maurizio Bettelli (a cura di) - la recensione di "LE CANZONI DI WOODY GUTHRIE"
“Questa macchina ammazza i fascisti” è la famosa scritta che campeggiava sulla chitarra di Woody Guthrie. Ma se la macchina era la chitarra, le...

Gabriele Lunati - Andrea Valentini - la recensione di "IGGY POP. CUORE DI NAPALM"
Come dice la quarta di copertina, "Iggy Pop è sinonimo di rock"; vero, verissimo: l'iguana, con la sua forza trascinante, con la sua carica feroce...

Riccardo Bertoncelli - Franco Zanetti - la recensione di "AVANT POP - CANZONI INDIMENTICABILI DI UN ANNO CHE NON È MAI FINITO"
“Avant pop” viene definito dagli stessi autori “un rullino del ‘68” che “vale solo per la musica popolare e leggera ma, se ci credete, vale”. Come...

Max Pezzali - la recensione di "PER PRENDERSI UNA VITA"
4 amici, una mini e un concerto di Joe Strummer a Londra: è il 1988, l'ex leader dei Clash riappare sulle scene, è un evento, e per i 4 ragazzi è...

Alfredo Marziano – Mark Worden - la recensione di "FLOYDSPOTTING- GUIDA ALLA GEOGRAFIA DEI PINK FLOYD"
Raccontare la storia di una band attraverso i suoi luoghi: è questa la bella di idea di questo libro, davvero pregevole (e non solo perché l’ha...

Gabriele Romagnoli - la recensione di "SOLO I TRENI HANNO LA STRADA SEGNATA"
Gabriele Romagnoli (Vanity Fair, La Repubblica) è probabilmente uno dei migliori giornalisti italiani, sicuramente uno di quelli che meglio riesce...

Alessandro Cattelan - Niccolò Agliardi - la recensione di "MA LA VITA È UN'ALTRA COSA"
Cosa hanno in comune Linda, Chicco&Spillo, Sally, Danny, Alice? Sono alcuni dei più noti personaggi della canzone italiana, partoriti dalle menti...

Gianni Sibilla - la recensione di "MUSICA E MEDIA DIGITALI"
Dal walkman all’iPod, dal disco in vinile ai file condivisi di BitTorrent, dai video di Mtv a quelli di YouTube, dalla musica di massa allo “user...

Oliver Sachs - la recensione di "MUSICOFILIA"
Persone colpite da fulmini che sviluppano un'improvvisa fame di musica, ascoltata e da suonare. O persone che, senza causa apparente, iniziano a...

Marco Rossari - la recensione di "VIA PAOLO FABBRI 43"
La piccola e attiva casa editrice No Reply ha acquisito di recente i diritti di una interessante collana di volumi pubblicati negli Stati Uniti...

Massimo Carlotto - la recensione di "CRISTIANI DI ALLAH"
Non avevo mai letto niente di Massimo Carlotto. Anzi, confesso di averlo guardato con sospetto, questo autore così prolifico, soprattutto per via...