Libri: le ultime Recensioni

Maurizio Jurgens - la recensione di "ELEUTERIO E “SEMPRE TUA”"
Si rimpiange spesso, e giustamente, l’epoca del “grande varietà televisivo” (Studio Uno, Teatro 10 e via dicendo). Tutto giusto. Ogni tanto...

Murray Englehart, Arnaud Durieux - la recensione di "AC/DC"
Una istituzione del rock: così vengono presentati gli AC/DC in questa biografia. Ed è vero: la loro è una storia che inizia "150 milioni di dischi...

Mimma Gaspari - la recensione di " PENSO CHE UN “MONDO” COSÌ NON RITORNI MAI PIÙ"
Appena ho saputo dell’uscita di questo libro, sono andato a comprarmelo. Ero davvero ansioso di leggerlo: Mimma Gaspari è stata per decenni alla...

Luca Neri - la recensione di "LA BAIA DEI PIRATI"
"La baia dei pirati" è un libro interessante e assai piacevole: racconta la storia del file-sharing e in particolare di ThePirateBay, sito svedese...

Simona Orlando - la recensione di "FAIRY GIRL. ELISA SI RACCONTA"
Ecco il secondo libro in pochi mesi su Elisa: segno che la cantante di Elisa ha avuto a che fare direttamente con la realizzazione di "Fairy girl...

Alex Kapranos - la recensione di "ROCK RESTAURANT - A CENA IN TOURNÉE CON I FRANZ FERDINAND"
Alex Kapranos, leader, cantante e chitarrista dei Franz Ferdinand, ha fatto la gavetta nel backstage dell’enogastronomia. Manovalanza in cucina...

Eddy Anselmi - la recensione di "FESTIVAL DI SANREMO. ALMANACCO ILLUSTRATO DELLA CANZONE ITALIANA"
Se ne sentiva la mancanza? Mah. Di certo il Festival di Sanremo, manifestazione nazionalpopolare come nessun’altra fatto salvo il campionato di...

Alessandro Zaccuri - la recensione di "INFINITA NOTTE"
Ho acquistato questo libro per curiosità, l’ho letto con curiosità, l’ho chiuso con sollievo. Nel senso che temevo di trovarvi l’ahimé abituale...

Mike Dawson - la recensione di "IO & FREDDIE"
"Ecco cosa mi piace dei Queen... Hanno una canzone per ogni occasione". Mike Dawson, fumettista inglese trapiantato in giovane età negli Stati...

Andrea Cremaschi, Francesco Gionni - la recensione di "RUMORE BIANCO. INTRODUZIONE ALLA MUSICA DIGITALE"
La musica digitale del titolo di questo agile volumetto scritto da due musicologi/compositori, non è quella a cui pensiamo tutti al giorno d'oggi...

Javier Màrquez - la recensione di "RAT PACK. QUEI BRAVI RAGAZZI DEL SOGNO AMERICANO"
Frank Sinatra, Dean Martin, Sammy Davis Jr: tre personaggi, tre icone non solo della musica ma dell'entertaintment del '900. La loro storia - e...

Antonio Oleari - la recensione di "UN VIAGGIO LUNGO 40 ANNI - SENZA ORARIO, SENZA BANDIERA"
Lo sapete che sui libri di musica sono severo, puntiglioso e ipercritico. In altre parole, un cagacazzi, se mi passate il francesismo. Be’...