Rockol30

«MA LA VITA È UN'ALTRA COSA - Alessandro Cattelan - Niccolò Agliardi» la recensione di Rockol

Alessandro Cattelan - Niccolò Agliardi - MA LA VITA È UN'ALTRA COSA - la recensione

Recensione del 16 giu 2008

(Mondadori – 246 pagine, 15 euro)

La recensione

Cosa hanno in comune Linda, Chicco&Spillo, Sally, Danny, Alice? Sono alcuni dei più noti personaggi della canzone italiana, partoriti dalle menti e dalle voci di Battisti, Bersani, DeGregori... Due amici vanno alla ricerca delle loro storie: insomma, una storia sulle storie della canzone italiana.

Nessuna inchiesta, ma un romanzo: questo è “Ma la vita è un'altra cosa”, scritto a 4 mani da due autori che, in modo diverso, hanno fatto della musica la loro vita. Alessandro Cattelan è un VJ, prima per AllMusic, poi per MTV; Niccolò Agliardi è un cantautore (ha pubblicato recentemente il suo secondo album “Da casa a casa”). Amici fraterni nella vita, hanno trasformato la loro amicizia in una storia, dove realtà e finzione si confondono, sullo sfondo dell'immaginario creato dalla musica italiana.

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.