Rockol30

«MID AIR - Romy» la recensione di Rockol

Le confessioni sul dancefloor di Romy

La cantante e chitarrista degli XX al debutto solista, con l'aiuto di Fred Again..

Recensione del 13 set 2023 a cura di Gianni Sibilla

Voto 7/10

La recensione

Negli ultimi tempi, sulla stampa inglese e sui social media, si è acceso un dibattito su Fred Gibson, ovvero Fred Again..: da produttore e autore (Ed Sheeran, tra gli altri) è rapidamente diventato una star di suo, in parte alleandosi con Skrillex e Four Tet (Madison Square Garden esaurito in poche ore, headliner al Coachella), in parte con una comunicazione social molto calda (e un po' sopra le righe), ma soprattutto per la sua musica: un ibrido tra elettronica e pop, con un peculiare uso di voci e frasi motivazionali campionate. La scorsa settimana ha rischiato di vincere il Mercury Prize, ha esaurito per 5 volte l'Alexandra Palace, storica venue londinese da oltre 10.000 persone.

Questo lungo preambolo per dire che se ascoltate il debutto solista di Romy, cantante e chitarrista degli XX, e vi ricorda più Fred Again che la sua band, non è un caso: Gibson ha co-prodotto buona parte delle 11 tracce, visto che i due lavorano assieme da 5 anni, da quando Romy Madley Croft si limitava a fare l'autrice e la DJ fuori dalla band. Musica elettronica, ma con le emozioni, che mette in primo piano la vulnerabilità piuttosto gli stereotipi narrativi della musica da ballare. Da questo punto di vista, in alcuni passaggi, "Mid air" rischia di suonare un po' come un manuale di automotivazione messo in musica: "You don't have to be so strong", "Enjoy your life", e così via. 

Ma l'approccio di Romy è, per il resto, ben diverso da quello di Gibson: molto più discreta, con una sorta di understatement che la rende unica nel panorama pop-dance. Per dire, per sua stessa ammissione, ci ha messo un bel po' di tempo per decidere di usare i pronomi femminili nelle canzoni: "Loveher" è quasi commovente, da questo punto di vista, con la sua voce che inizia recitata, chiedendo di alzare il volume, quasi a chiedere permesso. 
L'altro riferimento del disco è il pop-dance classico di fine anni '90 inizio anni Zero: c'è la mano di Stuart Price, che produsse le "Confessions on the dancefloor" di Madonna e i Pet Shop Boys, tra le altre cose. Nulla di particolarmente nuovo, ma ben eseguito - che a tratti ricorda molto anche gli Everything But The Girl di "Missing" e "Temperamental".

"Mid air" è l'ultimo disco solista dei tre XX ad arrivare: se Jamie si è costruito una credibilità come producer, se Oliver Sims con "Hideous bastards" ha puntato su una dimensione pop-teatrale, Romy va da un'altra parte ancora: il risultato è un buon disco, sincero e credibile, che mostra la sua vita oltre la band. Gli XX torneranno presto, peraltro: mancano dalle scene da troppo tempo.

Tracklist

01. Loveher (03:49)
02. Weightless (04:29)
03. The Sea (03:10)
04. One Last Try (02:41)
05. DMC (00:33)
06. Strong (03:54)
07. Twice (03:55)
08. Did I (03:10)
09. Mid Air (01:36)
10. Enjoy Your Life (04:00)
11. She's On My Mind (03:01)
Schede:
Tags:

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.