I 50 migliori album del 2022, secondo il "Guardian"

Con l'avvicinarsi della fine dell'anno e delle inevitabili riflessioni sul 2022, le redazioni musicali delle varie testate si riuniscono per stilare la classifica con il meglio di quanto pubblicato negli ultimi dodici mesi, che siano album o canzoni. Non si esenta da questa consuetudine il quotidiano britannico "Guardian", che ha indicato i cinquanta dischi migliori dell'anno secondo il parere della propria redazione del 2022.
A prendersi il titolo di miglior disco è "Renaissance" di Beyoncé (leggi qui la nostra recensione), il settimo album in studio della ex Destiny's Child, pubblicato lo scorso luglio a distanza di sei anni dal precedente "Lemonade”. A seguire, il secondo posto della graduatoria stilata dal "Guardian" è occupato da "Mr Morale & the Big Steppers" di Kendrick Lamar (qui la nostra recensione), uscito lo scorso maggio e da cui è stato da poco tratto il singolo "Count Me Out", accompagnato da un video con l'attrice Helen Mirren. Sul gradino più basso del podio si è piazzato "Dawn FM" di The Weeknd (qui la nostra recensione), il quinto album in studio dell'artista canadese che, pubblicato due anni dopo il successo globale di “After hours”, sarà presentato dal vivo anche in Italia il prossimo luglio in occasione di due concerti a Milano.
Con "Crash" di "Charli XCX" e "Motomami" di Rosalía, rispettivamente alla quarta e quinta posizione, si chiude la top five della classifica del "Guardian", che tra i primi dieci posti include anche "The Car" degli Artic Monkeys (6), "I Love You Jennifer B" dei Jockstrap (7), l'album di debutto eponimo delle Wet Leg (8), "Skinty Fia" dei Fontaines DC (9) e "Painless" della cantautrice britannica Nilüfer Yanya (10).
Qui a seguire riportiamo la classifica, in ordine dal cinquantesino al primo posto:
50) Phoenix – Alpha Zulu
49) Tove Lo – Dirt Femme
48) Kojey Radical – Reasons to Smile
47) Earl Sweatshirt – Sick!
46) Danger Mouse and Black Thought – Cheat Codes
45) Special Interest – Endure
44) Julia Jacklin – Pre Pleasure
43) Suede – Autofiction
42) Alex G – God Save the Animals
41) Oliver Sim – Hideous Bastard
40) Alabaster DePlume – Gold – Go Forward in the Courage of Your Love
39) The Weather Station – How Is It That I Should Look at the Stars
38) Bad Bunny – Un Verano Sin Ti
37) Wu-Lu – Loggerhead
36) Sharon Van Etten – We’ve Been Going About This All Wrong
35) Björk – Fossora
34) Charlotte Adigéry and Bolis Pupul – Topical Dancer
33) Oren Ambarchi / Johan Berthling / Andreas Werliin – Ghosted
32) Yaya Bey – Remember Your North Star
31) Pusha T – It’s Almost Dry
30) Muna – Muna
29) Let’s Eat Grandma – Two Ribbons
28) Jenny Hval – Classic Objects
27) Gabriels – Angels & Queens – Part 1
26) The 1975 – Being Funny in a Foreign Language
25) Alvvays – Blue Rev
24) Big Thief – Dragon New Warm Mountain I Believe in You
23) Ethel Cain – Preacher’s Daughter
22) Cate Le Bon – Pompeii
21) Mitski – Laurel Hell
20) Soul Glo – Diaspora Problems
19) Dry Cleaning – Stumpwork
18) Steve Lacy – Gemini Rights
17) Taylor Swift – Midnights
16) Yeah Yeah Yeahs – Cool It Down
15) FKA twigs – Caprisongs
14) Sudan Archives – Natural Brown Prom Queen
13) Gilla Band – Most Normal
12) Harry Styles – Harry’s House
11) Shygirl – Nymph
10) Nilüfer Yanya – Painless
9) Fontaines DC – Skinty Fia
8) Wet Leg – Wet Leg
7) Jockstrap – I Love You Jennifer B
6) Arctic Monkeys – The Car
5) Rosalía – Motomami
4) Charli XCX – Crash
3) The Weeknd – Dawn FM
2) Kendrick Lamar – Mr Morale & the Big Steppers
1) Beyoncé – Renaissance