Luca Trambusti - tutti gli articoli - Pagina 5

Dalla seconda metà del 1980, è seduto dietro un computer o un microfono a scrivere e parlare di musica. Era più giovane e quel mondo l'ha sempre affascinato, dopo averlo scoperto grazie anche ai dischi delle sorelle più grandi (ora non condividerebbe tutte le loro scelte dell’epoca). Forse non era destino che la musica diventasse oggetto del suo lavoro ma così è stato, costretto da un grande amore per questa arte. Tra microfoni e videoscrittura sono passati i decenni. E' stato accolto da tante testate tra cui: Jam, Mucchio Selvaggio, Musica! Di Repubblica, Kataweb, Epolis, il Tirreno (il quotidiano toscano per cui scrive ancora adesso, dopo 20 anni). Per 15 anni Radio Popolare è stata una grande scuola e un fantastico mondo dentro cui muoversi, una palestra dove è stato fatto di tutto. Ha scritto un libro nel 2009 sugli Area, ha lavorato nel mondo (per certi vesti di archeologia radiofonica) delle web radio, ha organizzati concerti, fatto ufficio stampa e management per artisti.... Gli manca solo suonare... ma per il grande rispetto che ha della musica, si astiene. Ah quando non scrive o parla al microfono, viaggia, è in montagna o con gli amici.
Elenco articoli

Nel nuovo disco dei Negrita più Dylan che Rolling Stones - Voto 7/10
“Canzoni per anni spietati” disegna la società e l’oggi attraverso le idee del trio, con nuovi suoni

Nick Mason: “Avremmo dovuto fare più live di “The Dark Side””

Il country di Beyoncé non convince gli specialisti del genere

Dopo 21 anni gli Who riportano sul palco "Love Ain't For Keepin"

Negrita: “Il nostro nuovo album è un'autodifesa”

Bob Dylan: a Tulsa Oklahoma la prima data del 2025. La scaletta

Buon compleanno, "Bringing It All Back Home" compie oggi 60 anni

Agli U2 viene conferito l’Ivors Academy Fellowship
Sono i primi cantautori irlandesi a ricevere il prestigioso premio della britannica Ivors Academy

Amicizia e musica per la collaborazione tra Gilmour e Manzanera

Cyndi Lauper: “Era surreale essere vicina a tutte quelle star”

Emily Armstrong ricorda le prime sessioni con i Linkin Park

Eugenio in Via Di Gioia: l’amore è tutto, ma non sempre basta

Damon Albarn: tra Goethe e Mozart per la sua nuova opera

La cover di “California” fa bene agli streaming di Joni Mitchell

Gaia: “Ho imparato ad accettare il mio lato pop”
Dopo il successo di “Sesso e Samba” e Sanremo 2025 esce il terzo disco, il primo tutto in italiano