Luca Trambusti - tutti gli articoli - Pagina 72

Dalla seconda metà del 1980, è seduto dietro un computer o un microfono a scrivere e parlare di musica. Era più giovane e quel mondo l'ha sempre affascinato, dopo averlo scoperto grazie anche ai dischi delle sorelle più grandi (ora non condividerebbe tutte le loro scelte dell’epoca). Forse non era destino che la musica diventasse oggetto del suo lavoro ma così è stato, costretto da un grande amore per questa arte. Tra microfoni e videoscrittura sono passati i decenni. E' stato accolto da tante testate tra cui: Jam, Mucchio Selvaggio, Musica! Di Repubblica, Kataweb, Epolis, il Tirreno (il quotidiano toscano per cui scrive ancora adesso, dopo 20 anni). Per 15 anni Radio Popolare è stata una grande scuola e un fantastico mondo dentro cui muoversi, una palestra dove è stato fatto di tutto. Ha scritto un libro nel 2009 sugli Area, ha lavorato nel mondo (per certi vesti di archeologia radiofonica) delle web radio, ha organizzati concerti, fatto ufficio stampa e management per artisti.... Gli manca solo suonare... ma per il grande rispetto che ha della musica, si astiene. Ah quando non scrive o parla al microfono, viaggia, è in montagna o con gli amici.
Elenco articoli

Il Regno Unito con Mae Muller all’Eurovision Song Contest 2023
Parteciperà alla manifestazione internazionale a Liverpool con la sua “I Wrote a Song”

Ok l’operazione al dito del batterista dei Blink 182

Eugenio Finardi porta in tour la sua Euphonia Suite

Moby pubblica il secondo singolo dal nuovo album

Il tour d’addio dei Mr. Big

Pubblicati i sei album adolescenziali di Elliott Smith

Chester Bennington amava “The End”, parola di Mike Shinoda

Il prossimo disco degli U2 sarà rumoroso quanto basta
Le chitarre saranno protagoniste ma non come negli AC/DC. Parola di The Edge.

Chaka Khan si arrabbia con Rolling Stone e Mary J. Blige

Algiers, il mix vincente del nuovo album
