
Biografia
I Rancid si sono formati nel 1991 per iniziativa di Tim Armstrong (voce e chitarra) e Matt Freeman (basso), che avevano già militato insieme negli Operation Ivy, gruppo ska-punk molto apprezzato sulla scena americana. Il primo album omonimo esce nel 1993, dopo un mini di cinque brani, e vede il gruppo in formazione a tre, con Brett Reed alla batteria. Il successivo LET’S GO (1994) segna l’arrivo di Lars Frederiksen (chitarra e voce) e permette ai Rancid di raggiungere una popolarità notevole, grazie anche al successo del singolo “Salvation”. L’exploit, anche commerciale, risveglia l’interesse delle major verso il gruppo, che rimane però fedele alla indie Epitaph, nonostante piovano offerte consistenti (in particolare dalla Maverick). ...AND OUT COME THE WOLVES (1995) è un altro grosso...
Discografia di Rancid
Tutti gli album di Rancid, dall'esordio del 1993 fino all'ultimo album.
RANCID | 1993 | Epitaph |
LET’S GO | 1994 | Epitaph |
...AND OUT COME THE WOLVES | 1995 | Epitaph |
LIFE WON’T WAIT | 1998 | Epitaph |
RANCID | 2000 | Hellcat/Epitaph |
INDESTRUCTIBLE | 2003 | Warner |
LET THE DOMINOES FALL | 2009 | Hellcat |
HONOR IS ALL WE KNOW | 2014 | Hellcat |
TROUBLE MAKER | 2017 | Hellcat |
Tutte le ultime notizie su Rancid

La comunità punk unita per curare Lou Koller dei Sick of it All
Una raccolta fondi per le cure del cantante a cui è stato riscontrato un cancro all’esofago

I Rancid sono ancora un punto di riferimento

Slam Dunk festival, la prima volta in Italia: il racconto
Dalla rinascita dei Foo Fighters al Paradiso di Tedua
I dischi da ascoltare questa settimana, in uscita il 2 giugno.
Slam Dunk Festival Italy: annunciato il cast al completo
La manifestazione dedicata alla musica punk si terrà a Bellaria Igea Marina dall'1 al 3 giugno
I Rancid tornano con il nuovo album "Tomorrow never comes"
La band punk rock capitanata da Tim Armstrong annuncia il suo decimo lavoro: ecco il primo singolo
Slam Dunk Festival, a giugno per la prima volta in Italia
Gli headliner della manifestazione dedicata alla musica punk saranno Sum 41, Rancid e Offspring
Leggi tutti gli articoli su Rancid
Le ultime recensioni di Rancid
Quest'anno i Rancid festeggiano il trentesimo compleanno del loro album d'esordio, "Rancid". Lo festeggiano come meglio non potrebbero o non saprebbero fare, ovvero pubblicando un nuovo disco, "Tomorrow never comes". Il disco arriva dopo un...
Leggi tutto
Ne è passata di acqua sotto ai ponti da quando i Rancid debuttarono, nel 1993, con l’album “Let’s Go”, che diede una vera scossa – con un diretto al volto fatto di punk rock affilato – in un momento in cui il punk era in procinto di esplodere...
Leggi tutto
Al primo ascolto di “Let the dominoes fall” un senso di benessere imprevisto mi pervade. Come una pianticella irrorata dopo il lungo tempo dell’aridità mi sento rinascere. La afosa calura di questa estate milanese mi sembra quasi sopportabile...
Leggi tutto
La pubblicazione di “Indestructible” arriva in concomitanza con il decimo anniversario dal debutto della band di Tim Armstrong e Matt Freeman, che esordì nel 1993. Dopo una pausa di tre anni la punk band di Berkeley (California) ritorna con un...
Leggi tutto
A molti cultori del punk del ‘77 i Rancid non sono mai andati giù. Un po’ perché hanno spesso fatto il verso ai Clash in modo abbastanza sfacciato (molte parti cantate sono spudoratamente ricalcate sui toni di Joe Strummer), poi...
Leggi tutto
Un album cui il gruppo ha lavorato due anni, con il risultato di un disco carico di energia ed entusiasmo, con momenti davvero esplosivi, come la potente "Meteor of war". Concentrati come non mai, i Rancid restano fedeli alle loro origini.
Leggi tutto
Leggi tutte le recensioni di Rancid
Tutto su Rancid
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Rancid
Social e altri siti di riferimento | |
Altro: | http://www.rancidrancid.com/ |