
Biografia
Georges Brassens nasce a Sète, in Francia, il 22 ottobre 1921.
Respira musica fin da giovane grazie a sua madre, ma l’incontro decisivo lo fa al liceo, quando – tramite il suo professore di lettere – incomincia prima ad appassionarsi e poi a comporre poesie e testi di canzoni. Ben presto deve lasciare la scuola in seguito all’accusa di piccoli furti compiuti nelle case di alcuni compagni benestanti; il padre allora lo prende a lavorare con sé, anche se la passione per la musica non lo abbandona.
Nel 1940 si trasferisce a Parigi dove continua a coltivare il suo amore per la poesia francese, pur lavorando contemporaneamente come operaio. Nel 1942 decide di pubblicare a proprie spese le prime raccolte poetiche; un anno dopo – a causa di un decreto di lavoro del governo tedesco...
Discografia di Georges Brassens
Tutti gli album di Georges Brassens, dall'esordio del 1953 fino all'ultimo album.
LA MAUVAISE REPUTATION | 1953 | Mercury |
LES AMOUREUX DES BANCS PUBLICS | 1954 | Mercury |
CHANSON DE L’AUVERGNANT | 1956 | Mercury |
JE ME SUIS FAIT TOUT PETIT | 1957 | Universal |
POUR TOUTES LES OREILLES | 1961 | Virgin France |
DON JUAN | 1979 | Universal |
POEMES MIS MUSIQUE ET INTERPETES PAR GEORGES BRASSENS | 2001 | Universal |
LA RELIGIEUSE | 2001 | Universal |
PREMIERS DELITS | 2003 | M |
NUMBER FIVE | 2003 | Philips |
NUMBER FOUR | 2003 | Philips |
LE GORILLES | 2004 | Epm Musique |
INTERPRETE SES DERNIERES COMPOSITIONS | 2006 | Universal |
GEORGE BRASSENS AND PATACHOU | 2008 | Encore |
Tutte le ultime notizie su Georges Brassens
Il concept album perfetto di Fabrizio De André
"Tutti morimmo a stento" venne pubblicato nel novembre del 1968.

26/08/2020 07:00
In ricordo di Nanni Svampa, ex dei Gufi, cantore di Milano e traduttore di Brassens
E' morto il 26 agosto 2017 a Varese Nanni Svampa, cantante, musicista, teatrante, scrittore lombardo. Era nato a Milano il 28 febbraio del...

14/07/2020 09:00
Léo Ferré, le dieci canzoni imperdibili secondo “Les Inrockuptibles”
Moriva il 14 luglio 1993 Léo Ferré, che con Jacques Brel e Georges Brassens compone la leggendaria triade dei massimi cantautori francesi...
28 febbraio 1938 nasce Nanni Svampa, cantore di Milano e traduttore di Brassens
Il 28 febbraio 1938 nasceva a Milano Nanni Svampa, cantante, musicista, teatrante, scrittore lombardo. Laureato alla Bocconi, cominciò a...
Georges Brassens visto e rivisto da Fabrizio De André
Fra il 1952, quando debuttò discograficamente con l'album "La mauvaise réputation", e il 1976, quando venne pubblicato il suo ultimo lavoro...
Venezia, addio a Margherita 'Margot' Galante Garrone
Si è spenta a Venezia all'età di 76 anni Margot, al secolo Margherita Galante Garrone, pioniera del cantautorato femminile italiano: formatasi...
Andrea Mirò: esce l'album ‘Segni (e) particolari’ con ospiti Ruggeri e Finardi
Esce domani, 25 febbraio, il nuovo disco di Andrea Mirò, realizzato con Alberto Patrucco: “Segni (e) particolari”. L’album, che vede la...
Vent'anni fa moriva Brassens
Nel 1981 moriva il cantautore e poeta francese Georges Brassens, che con Charles Trenet veniva considerato dalla critica uno dei massimi...
Leggi tutti gli articoli su Georges Brassens
Tutto su Georges Brassens
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Georges Brassens