
Biografia
Neil Finn, neozelandese trapiantato in Australia, gode già di una certa notorietà (per avere militato negli Split Enz, capitanati dal fratello maggiore Tim) quando a Melbourne forma i Mullanes nel 1985. Il trio (ne fanno parte inizialmente anche il batterista Paul Hester e il bassista Nick Seymour) si trasferisce in cerca di fortuna a Los Angeles, dove viene messo sotto contratto dalla Capitol Records che lo convince a cambiare nome in Crowded House (un riferimento al luogo in cui all’epoca i membri della band vivevano tutti insieme). Il primo disco omonimo, prodotto dall’allora sconosciuto Mitchell Froom, esce l’anno successivo in sordina e con poco appoggio promozionale: i primi concerti e il passaparola tra i fan spingono tuttavia il singolo “Don’t dream it’s over” in vetta alle...
Discografia di Crowded House
Tutti gli album di Crowded House, dall'esordio del 1986 fino all'ultimo album.
CROWDED HOUSE | 1986 | Capitol |
TEMPLE OF LOW MEN | 1988 | Capitol |
WOODFACE | 1991 | Capitol |
TOGETHER ALONE | 1993 | Capitol |
RECURRING DREAMS | 1996 | Capitol |
AFTERGLOW | 1999 | Capitol |
TIME ON EARTH | 2007 | Parlophone |
INTRIGUER | 2010 | Universal |
Tutte le ultime notizie su Crowded House

I Foo Fighters tornano sul palco per il Gran Premio di Formula 1
La band si esibirà il 4 ottobre a Singapore. Il giorno dopo ci sarà il rientro live di Elton John

Antonello Venditti: pronta una cover di Billy Joel

Pearl Jam: dal palco per la prima volta una canzone del 1999
Il pop d'autore e la melodia di Neil Finn e i Crowded House - Voto 7.5/10
La band australiana ha dato alle stampe "Gravity Stairs", il suo ottavo album
Angelina alla prova dell'album (e altre uscite della settimana)
La vincitrice del Festival di Sanremo pubblica l'album d'esordio. E poi Crowded House, MadMan e...
Ode all’“altro” Venditti: non il cantautore, ma l’interprete
Come fa Antonellone a rendere vendittiana qualsiasi cosa, dai Crowded House a Christina Aguilera?
Neil Finn, a Primary Wave le edizioni
Nell’accordo anche parte del catalogo dei Crowded House


U2, si è chiusa la residency allo Sphere di Las Vegas
Poche ore fa in Nevada la replica finale dello show da record della band irlandese
Leggi tutti gli articoli su Crowded House
Le ultime recensioni di Crowded House
"Gravity Stairs" è l'ottavo album della carriera dei Crowded House, che ora è quindi perfettamente divisa dicograficamente in due parti. La prima va dal 1985, anno in cui il gruppo vide la luce a Melbourne in Australia, fino al 1996 quando, dopo...
Leggi tutto
Diavolo d’un Neil Finn: la chioma, compreso il proverbiale ciuffo, è ormai grigia. Ma questo signore rimane uno dei migliori artigiani della canzone, qualunque cosa faccia. Sia che incida da solo, sia che chiami a raccolta amici vari nel progetto...
Leggi tutto
Si intitola "Intriguer" il nuovo disco dei Crowded House, band neozelandese composta guidata da Neil Finn. L’album arriva dopo quello della reunion, "Time on Earth" del 2007. "Intriguer", co-prodotto da Jim Scott e contenente dieci brani, è stato...
Leggi tutto
Orfano del fratello maggiore Tim e del batterista Paul Hester, morto suicida due anni fa (se l’è divorato il mostro della depressione: si veda la copertina disegnata dal bassista Nick Seymour), Neil Finn riparte indomito alla ricerca del suo...
Leggi tutto
Tredici anni dopo “Together alone”, Neil Finn rimette in pista quasi per caso i suoi Crowded House (il disco era nato come progetto solista) affidando prima a Ethan Jones e poi a Steve Lillywhite la produzione delle sue nuove canzoni. Una di...
Leggi tutto
Leggi tutte le recensioni di Crowded House
Tutto su Crowded House
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Crowded House
Social e altri siti di riferimento | |
Altro: | http://www.amws.com.au/c/crowded-house/ |
Altro: | http://www.etext.org/Mailing.Lists/house/ |
Altro: | http://www.icon.net/~kimkat/finned.html |