Biografia

I Counting Crows nascono nell’aprile 1992 dall’unione del duo acustico formato da Adam Duritz e David Bryson con altri musicisti della zona di Berkeley (san Francisco). Il gruppo viene messo sotto contratto dalla Geffen Records, impressionata dal repertorio di ballad emozionali, diretta derivazione del patrimonio rock’n’folk americano. I Counting Crows pubblicano prima l’acclamato debutto AUGUST AND EVERYTHING AFTER, che diventa un successo grazie al singolo "Mr. Jones", quindi il meno quotato RECOVERING THE SATELLITES, prima di giocare la carta del doppio album live con ACROSS A WIRE.
Nel 1999 il gruppo esce con un nuovo album di studio, intitolato THIS DESERT LIFE, seguito nel 2002 da HARD CANDY, prodotto da Steve Lillywhite (già con gli U2). Chiude il decennio FILMS ABOUT...

Leggi la biografia completa di Counting Crows

Prossimi concerti di Counting Crows

  • (48.30€ - 48.30€)
    Powered by TicketOne

Tutte le ultime notizie su Counting Crows

Leggi tutti gli articoli su Counting Crows

Le ultime recensioni di Counting Crows

Counting Crows - BUTTER MIRACLE, THE COMPLETE SWEETS!

Ci hanno messo tre anni, i Counting Crows, per completare il loro progetto: un album diviso in due parti. La prima era “Butter Miracle: Suite One”, quattro canzoni fuse una nell’altra, uscite come EP nel 2021. Ora ne arrivano altre cinque...
Leggi tutto

Counting Crows - AUGUST AND EVERYTHING AFTER - LIVE AT TOWN HALL

"August and everything after" è uno dei migliori debutti rock degli ultimi 30 anni: era il 1993, era il periodo in cui le chitarre stavano tornando in classifica, un po' grazie al grunge, un po' grazie a gruppi un po' più classici. I ...
Leggi tutto

Counting Crows - BUTTER MIRACLE - SUITE ONE

Un piccolo miracolo, stile "Brigadoon": nello storico film degli anni '50 un villaggio scozzese compare una volta ogni cento anni, ed è una festa. I Counting Crows ci mettono un po' di meno, per fortuna, anche se le loro produzioni...
Leggi tutto

Counting Crows - SOMEWHERE UNDER WONDERLAND

Romanticismo, disagio, rabbia, chitarre e il suono di una band per raccontare storie personali e per farle diventare universali. E’ quello che contiene quasi sempre una canzone rock “classica”: questi elementi i Counting Crows li hanno sempre...
Leggi tutto

Counting Crows - UNDERWATER SUNSHINE (OR WHAT WE DID ON OUR SUMMER VACATIONS)

Togli un punto d’appoggio ad una band e cadrà. Elimina, per una volta, una delle sue componenti fondamentali e fallirà. Invece. Togli le parole ai Counting Crows. Togli quei racconti a cuore aperto e tormentati di Adam Duritz, e la band perderà...
Leggi tutto

Counting Crows - UNDERWATER SUNSHINE (OR WHAT WE DID ON OUR SUMMER VACATIONS)

“Underwater sunshine” p l'album che segna il ritorno dei Counting Crows dopo quattro anni.: l’album vede il gruppo californiano capitanato da Adam Duritz rileggere una selezione di brani scritti da altri, tra i quali "Meet on the ledge" (secondo...
Leggi tutto

Counting Crows - LIVECOUNTINGCROWS.COM

Un’altra band che vende i propri concerti in rete? Ormai non è più una novità, certo. I Counting Crows hanno aperto qualche settimana fa il sito www.livecountingcrows.com (quello che vedete in testa non è il titolo di un album, quindi), dove...
Leggi tutto

Counting Crows - SATURDAY NIGHTS & SUNDAY MORNINGS

Una raccolta, una colonna sonora, un live, una ristampa: gli ultimi 5 anni hanno visto i Counting Crows ristagnare. Anche se una di queste cose (“Accidentally in love”, scritta per Shrek) li ha riportati in classifica e ha procurato una...
Leggi tutto

Counting Crows - SATURDAY NIGHTS & SUNDAY MORNINGS

Arriva finalmente nei negozi il nuovo album dei Counting Crows, il primo in quasi 5 anni, da “Hard candy” del 2002: originariamente previsto per lo scorso autunno, è stato prodotto in parte da Gil Norton (Pixies, già al lavoro con la band di Adam...
Leggi tutto

Leggi tutte le recensioni di Counting Crows

Tutto su Counting Crows

Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Counting Crows

Sito ufficiale: http://countingcrows.com/
Area di provenienza: United States [US]
Periodo di attività: Dal: 1991 (Berkeley)
Componenti: Steve Bowman (dal 1992 al 1994), David Bryson (dal 1991), Ben Mize (dal 12 10 1994 al 11 2002), David Immerglück (dal 2000), Millard Powers (dal 2005), Dan Vickrey (dal 08 1993), Charlie Gillingham, Adam Duritz (dal 1991), Jim Bogios (dal 11 2002), Matt Malley (dal 10 1990 al 2005)
Social e altri siti di riferimento
Facebook: https://www.facebook.com/countingcrows
Instagram: https://instagram.com/countingcrows/
Sito ufficiale: http://countingcrows.com/
Altro: http://spazioweb.inwind.it/countingcrows
X: https://twitter.com/countingcrows
Wikipedia (EN): http://en.wikipedia.org/wiki/Counting_Crows
Wikipedia (IT): http://it.wikipedia.org/wiki/Counting Crows
YouTube: http://www.youtube.com/user/countingcrows
AllMusic: http://www.allmusic.com/artist/mn0000128495
Deezer: http://www.deezer.com/artist/321
Discogs: http://www.discogs.com/artist/262643
MySpace: https://myspace.com/countingcrows
Spotify: https://play.spotify.com/artist/0vEsuISMWAKNctLlUAhSZC
Wikidata: http://www.wikidata.org/wiki/Q178549