
Biografia
I Black Sabbath – il cui nome proviene da un romanzo di Dennis Wheatley - si formano ad Aston, Birmingham, all’inizio del 1969 come derivazione del gruppo di jazz-fusion Earth. Sono Ozzy Osbourne (voce), Tommy Iommi (chitarra), Terence “Geezer” Butler (basso) e Will Ward (batteria). È l’etichetta Fontana a fare firmare loro per prima un contratto a fine ‘69, ma il gruppo approda nel 1970, dopo un singolo invenduto, all’etichetta Vertigo.
Il loro primo e omonimo album, del febbraio 1970, arriva all’ottavo posto delle classifiche inglesi, mentre negli USA, edito su Warner e pubblicato in novembre, si ferma al numero 23. Nell’agosto del ‘70 il loro singolo "Paranoid" - ancor’oggi salutato come una pietra miliare dell’hard’n’heavy – si piazza al quarto posto. In settembre è già...
Discografia di Black Sabbath
Tutti gli album di Black Sabbath, dall'esordio del 1970 fino all'ultimo album.
BLACK SABBATH | 1970 | Vertigo |
PARANOID | 1970 | Vertigo |
MASTERS OF REALITY | 1971 | Vertigo |
REUNION | 1998 | Epic |
BLACK SABBATH: THE DIO YEARS | 2007 | Rhino |
13 | 2013 | Universal |
Tutte le ultime notizie su Black Sabbath

La star di Friends agli Alcolisti Anonimi a casa di Ozzy Osbourne
Nella sua ultima autobiografia, uscita postuma, Ozzy ha ricordato Matthew Perry

Ozzy Osbourne, è uscita l’autobiografia “Last Rites”

1970-1979: i migliori album di debutto del decennio
Ian Paice: "I pionieri dell'heavy rock non sono Purple e Sabbath"
Il batterista dei Deep Purple esprime tutta la sua ammirazione per gli Who
Le migliori canzoni dedicate alla droga
Sesso droga & Rock'n'roll. Molti sono i brani relative a questo argomento. Classic Rock fa un elenco
La storia e l’eredità dei Black Sabbath, celebrate da un balletto
In UK è di nuovo in scena il balletto con le musiche della storica band: il racconto
Ozzy Osbourne: la prima pubblicazione postuma, con i Judas Priest
Per beneficenza, ecco la versione di “War Pigs” incisa da Rob Halford e soci insieme a Ozzy

Justin Hawkins dei Darkness su Yungblud: “Poser”. Ed è polemica
Dopo aver criticato l’omaggio di Yungblud a Ozzy, il frontman dei Darkness risponde alle polemiche
Leggi tutti gli articoli su Black Sabbath
Le ultime recensioni di Black Sabbath
Si fa presto a dire Black Sabbath. La band britannica che agli esordi aveva brillato con l’estro di Ozzy Osborne, Tony Iommi, Geezer Butler e Bill Ward, negli anni Ottanta non se la passava affatto bene. Dopo un decennio speso tra riff ed eccessi...
Leggi tutto
Il successore del lapalissiano (nel titolo, almeno) "Vol. IV" (uscì secondo alcune fonti in novembre, secondo altre in dicembre: qui lo collochiamo arbitrariamente al 20 novembre) vede i Black Sabbath proseguire sul sentiero della...
Leggi tutto
Anzitutto un appunto, più o meno necessario. Di cosa parliamo, quando parliamo dei Black Sabbath? C'è chi li considera "i re dell'heavy metal", giusto per sentito dire - ma il riff-master Tony Iommi ha più volte pubblicamente espresso un filo di...
Leggi tutto
Quel che si dice un classico sin da un’iconica copertina che si rivelerà influente quanto i suoni, per il tempo inauditi, che sortiscono dai solchi. Per averne conferma non dovete che recarvi in un negozio ben fornito di...
Leggi tutto
Il 1970 è un anno determinante per i Black Sabbath. Il gruppo era già più o meno attivo da qualche anno: in realtà l’embrione della band si era formato sul finire del 1967, con il nome di Polka Tulk; poi era passato attraverso vari cambi di nome...
Leggi tutto
Capitolo finale, come il titolo ampiamente annuncia - e come il tour di addio dei Black Sabbath ha spiegato senza possibilità di fraintendimento. Questo doppio CD raccoglie l'intera scaletta - che consta di 17 tracce (i brani in realtà sono di...
Leggi tutto
Li abbiamo salutati nel corso di un lungo tour di addio. Li abbiamo anche un po’ maledetti per la decisione di mollare, ma soprattutto per l’estromissione di Bill Ward dal suddetto tour di commiato… per una volta che avremmo potuto vedere una...
Leggi tutto
Capolinea. La storia vuole che i Black Sabbath appendano gli strumenti - o le croci in questo caso - al chiodo e si ritirino a vita privata dopo aver attraversato quasi cinque decenni ad alto tasso di riff ed eccessi leggendari. Il quartetto di...
Leggi tutto
Non sono pochi 35 anni: anzi, giustificano senza dubbio scetticismi e perplessità. E chi scrive, dello scetticismo e della perplessità (in caso di reunion di vecchie glorie e dinosauri del rock in primis) è cavaliere di gran croce. Dunque un...
Leggi tutto
Leggi tutte le recensioni di Black Sabbath
Tutto su Black Sabbath
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Black Sabbath