
Recensioni
Ci sono alcuni modelli, alcuni “pattern” nella creatività musicale. Alcuni funzionano quasi sempre, altri sono stereotipi. Numero uno: gli artisti fanno dischi migliori dopo un periodo di sofferenza, la musica che arriva dalla felicità è meno...
Leggi tutto
Doveva cambiare, Alanis Morissette, e c'è riuscita. Se poi in meglio o in peggio è presto per dirlo. Sta di fatto che la sua carriera era ad un punto di svolta: dopo gli esordi dance pop (quelli da teenager, che non figurano quasi mai nelle...
Leggi tutto
Cominciamo col dire che giudicare troppo auto-indulgente e celebrativo questo disco sarebbe come sparare sulla Croce Rossa, perché il bollino appiccicato sul jewel box che accompagna il Cd recante la scritta "Commemorative edition" già parla da...
Leggi tutto
Certi album nascono sotto cattivi auspici. Questo quarto disco di Alanis Morissette, per esempio: più volte annunciato e più volte rinviato, come testimoniano le numerose news di Rockol al proposito.
Certi album nascono sotto cattivi auspici...
Leggi tutto
Le vie del marketing musicale, certe volte, sembrano davvero (in)finite. Questo “Feast on scraps" non è un nuovo CD di Alanis Morissette, né un (inevitabile) DVD-documentario, ma entrambi. Appurato che quest’ultimo formato funziona, ed è...
Leggi tutto
Una volta qualcuno lo chiamò “il difficile terzo album”: era questo il sottotitolo di “Talking with taxman about poetry” di Billy Bragg. Un cantautore inglese che ha davvero poco a che spartire con la rockeuse canadese in questione, ma uno che ha...
Leggi tutto