Biografia
I Traffic nascono nell’aprile del 1967 quando Steve Winwood, già enfant prodige e vocalist di squillante timbrica soul nello Spencer Davis Group, decide di lasciare una delle band simbolo dell’r&b revival per creare un nuovo gruppo di orientamento più “progressivo” e in linea con le nuove tendenze. Lo raggiungono il fiatista Chris Wood (già nei Locomotive), il chitarrista/autore Dave Mason e il percussionista e cantante Jim Capaldi, entrambi ex membri degli Hellions e dei Revolution conosciuti durante le sedute di registrazione del singolo dello SDG “I’m a man”. Le prime prove del quartetto hanno luogo al club Elbow Room di Aston (Birmingham), ma poco dopo il manager e titolare della Island Chris Blackwell convince i musicisti a trasferirsi in un cottage di campagna nel Berkshire per...
Discografia di Traffic
Tutti gli album di Traffic, dall'esordio del 1967 fino all'ultimo album.
| MR. FANTASY | 1967 | Island |
| TRAFFIC | 1968 | Island |
| LAST EXIT | 1969 | Island |
| JOHN BARLEYCORN MUST DIE | 1970 | Island |
| WELCOME TO THE CANTEEN | 1971 | Island |
| THE LOW SPARK OF HIGH-HEELED BOYS | 1971 | Island |
| SHOOT OUT AT THE FANTASY FACTORY | 1972 | Island |
| ON THE ROAD | 1973 | Island |
| WHEN THE EAGLE FLIES | 1974 | Island |
| FAR FROM HOME | 1994 | Virgin |
Tutte le ultime notizie su Traffic
Accadde oggi 2 agosto: Traffic, Garth Hudson, Nana Vasconcelos, Butch Vig, Bugo, Fela Kuti, Massimo Cotto
1944: Nasce a Londra Nicola James "Jim" Capaldi, cantante e batterista, cofondatore dei Traffic. Morirà il 28 gennaio 2005.
Esce una nuova edizione del concerto in ricordo di Jim Capaldi
Problemi al cuore per Dave Mason, annullato il tour
Steve Winwood, l'enfant prodige venuto da Birmingham
Con Spencer Davis Group, Traffic, Blind Faith oppure solista è sempre grande il musicista inglese
Meno di sei gradi di separazione tra Steve Winwood e i Reali
Tramite la figlia l’ex Traffic è (lontanamente) imparentato con i Reali
In arrivo un libro di memorie di Dave Mason dei Traffic
Il cantante e chitarrista britannico è l'autore della sempiterna "Feelin' Alright"
I Traffic fecero a meno delle chitarre e pubblicarono un capolavoro
Nell'estate del 1970 Winwood, Capaldi e Wood spedirono nei negozi "John Barleycorn must die"
Jimi Hendrix, quasi 50 anni dalla morte: la storia di "Voodoo Chile"
Il 18 settembre saranno cinquant'anni dalla scomparsa del grande chitarrista: prepariamoci a ricordarlo
Le ultime recensioni di Traffic
di Paolo Madeddu A volte per raggiungere un obiettivo ci si deve muovere in direzione opposta. Nel 1970 il 22enne Steve Winwood, enfant prodige coccolato come un gattino dal boss della Island Chris Blackwell, riuscì dopo 4 anni di tentativi...
Leggi tutto
Avete presente la vecchia storia dei “dischi da isola deserta”? Eccone uno. Alzi la mano chi, ascoltandolo all’epoca ormai remota della sua uscita (l’estate del 1970) o avendolo acchiappato in seguito magari rovistando nella collezione di un...
Leggi tutto
Torna in circolazione in edizione deluxe ampliata a due cd il capolavoro dei Traffic, pietra angolare (datata 1970) di una stagione indimenticabile della musica inglese “progressiva”. Progettato inizialmente come disco solista di Steve Winwood...
Leggi tutto