
Biografia
Gli Sparks nascono nel 1970 a Los Angeles dai fratelli Ron (voce e tastiere) e Russell Mael (voce) che fondano gli Halfnelson (primo nome del gruppo) con un’altra coppia di fratelli, Earle (chitarra) e Jim (basso) Mankey, e il batterista Harley Feinstein. Il gruppo piace a Todd Rundgren, il quale gli propone un contratto con la Bearsville dal quale origina l’album di debutto, HALFNELSON (1971), che passa del tutto inosservato.
Si decide per un cambio di nome, e la band, ribattezzata Sparks, sfiora la Top 100 USA con il singolo “Wonder girl”. Nel 1972 esce il secondo album, il bizzarro A WOOFER IN TWEETER’S CLOTHING, ancora caratterizzato da brani cabaret-rock e dalla voce in falsetto di Russell. L’anno dopo i fratelli Mael, a seguito di un tour britannico, si stabiliscono in...
Discografia di Sparks
Tutti gli album di Sparks, dall'esordio del 1971 fino all'ultimo album.
HALFNELSON (ripubblicato come SPARKS) | 1971 | Bearsville |
A WOOFER IN A TWEETER`S CLOTHING | 1973 | Bearsville |
KIMONO MY HOUSE | 1974 | Island |
PROPAGANDA | 1974 | Island |
INDISCREET | 1975 | Island |
BIG BEAT | 1976 | Island |
INTRODUCING SPARKS | 1977 | Epic |
N°.1 IN HEAVEN | 1979 | Virgin |
TERMINAL JIVE | 1980 | Oglio |
WHOMP THAT SUCKER | 1981 | Oglio |
ANGST IN MY PANTS | 1982 | Oglio |
SPARKS IN OUTER SPACE | 1983 | Teldec |
PULLING RABBITS OUT OF A HAT | 1984 | Oglio |
INTERIOR DESIGN | 1988 | Oglio |
GRATUITOUS SAX AND SENSELESS VIOLINS | 1994 | Logic/Artista |
PLAGIARISM | 1997 | Oglio |
BALLS | 2000 | Oglio |
LIL’ BEETHOVEN | 2002 | Artful |
HELLO YOUNG LOVERS | 2006 | In the Red |
EXOTIC CREATURES OF THE DEEP | 2008 | Lil Beethoven |
THE SEDUCTION OF INGMAR BERGMAN | 2009 | Lil Beethoven |
FFS | 2015 | Domino |
HIPPOPOTAMUS | 2017 | BMG |
Tutte le ultime notizie su Sparks

Sparks a Milano: la prima volta in Italia di una band di culto
I fratelli Mael hanno suonato all'Arcimboldi di Milano per un pubblico di calorosi fedelissimi

Sparks, la band preferita dalla vostra band preferita

Dagli Skunk Anansie a Rkomi: gli album della settimana
Sparks in Italia a luglio: la storia della band in 28 canzoni (1)
Una per ogni album pubblicato dal 1972 al 1986
Sparks in Italia a luglio: la storia della band in 28 canzoni (2)
Una per ogni album pubblicato dal 1988 al 2023
Sparks: nuovo singolo, nuovo album e un concerto in Italia
I fratelli Mael saranno a Milano l'8 luglio all'Arcimboldi
Sparks, nuova canzone e ristampe di album
I fratelli Mael pubblicano "Don't go away" e ripubblicano "N°1 in heaven"

Sparks, una discografia in 28 canzoni (parte 2)
Una per ogni album pubblicato dal 1988 al 2023
Leggi tutti gli articoli su Sparks
Le ultime recensioni di Sparks
Nel 2008, gli Sparks hanno compiuto un'impresa titanica e senza precedenti, intitolata "Sparks live! Spectacular". Fra il 16 maggio e il 13 giugno, alla Carling Academy di Islington, hanno eseguito dal vivo, sera dopo sera e per intero, tutti i...
Leggi tutto
Succede una cosa curiosa. Dopo 45 anni di attività discografica, e con 23 album all'attivo, un gruppo che ha vissuto sostanzialmente solo un paio di momenti di vera popolarità - intorno al 1974-75 con la tripletta "Kimono my house", "Propaganda...
Leggi tutto
Nel 1973, trent’anni fa, a conoscere il nome degli Sparks eravamo davvero pochini, in Italia. Sicuramente lo conosceva Paolo Carù, il mio “pusher” di dischi d’importazione, che mi aveva rifilato i primi due dischi di un gruppo losangelino dal...
Leggi tutto
Tutto su Sparks
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Sparks
Social e altri siti di riferimento | |
Altro: | http://www.allsparks.com |