Biografia
Figlia del celeberrimo sitarista indiano Ravi Shankar, Geethali Norah Jones Shankar nasce il 30 marzo 1979 a Brooklyn, New York, ma cresce in Texas. Esordisce nel 1999 come cantante del gruppo fusion Wax Poetics, e dopo avere messo in piedi una propria band in cui canta e suona il pianoforte facendosi accompagnare da Lee Alexander (basso), Jesse Harris (chitarra) e Dan Rieser (batteria), nel gennaio del 2001 viene messa sotto contratto dalla storica etichetta jazz Blue Note. Prima di iniziare a lavorare al suo debutto solista, collabora con il chitarrista jazz Charlie Hunter sul disco "Songs from the analog playground" nel quale canta due canzoni, una di Nick Drake (“The day is done”) e una dei Roxy Music (“More than this”). Il disco di debutto COME AWAY WITH ME esce nel marzo del 2002...
Discografia di Norah Jones
Tutti gli album di Norah Jones, dall'esordio del 2002 fino all'ultimo album.
COME AWAY WITH ME | 2002 | Blue Note |
FEELS LIKE HOME | 2004 | Blue Note |
NOT TOO LATE | 2007 | Blue Note |
THE FALL | 2009 | Blue Note |
LITTLE BROKEN HEARTS | 2012 | Blue Note |
FOREVERLY | 2013 | Reprise |
DAY BREAKS | 2016 | Blue Note |
Tutte le ultime notizie su Norah Jones

Nuovi singoli, le uscite del 27 giugno
Nuovi singoli per Orietta Berti, Ethan, Lewis Capaldi, Norah Jones con John Legend, Elodie con Sfera


Le “Visions” affascinanti di Norah Jones in chiave soul

Da Bleachers ad Ariana Grande: i dischi in uscita l’8 marzo
Norah Jones pubblica il brano "Running" e annuncia il nuovo album
"Visions" è il titolo del nuovo disco della musicista statunitense, in arrivo a marzo
Norah Jones, “Can You Believe” è il primo brano del nuovo album
La musicista statunitense sarà in concerto in Italia il 14 luglio al Lucca Summer Festival
Il miracoloso album d'esordio di Norah Jones
La storia "Come away with me", opera prima da oltre venti milioni di copie
Norah Jones torna in concerto in Italia a luglio 2023
La musicista statunitense sarà protagonista sul palco del Lucca Summer Festival la prossima estate

Norah Jones e la reinvenzione del jazz in chiave pop - Voto 7.5/10
I 20 anni di "Come away with me", album da 27 milioni di copie.
Leggi tutti gli articoli su Norah Jones
Le ultime recensioni di Norah Jones
L'ultimo album di Norah Jones Pick Me Up Off the Floor era uscito nel 2020 in piena pandemia, co-prodotto con Jeff Tweedy dei Wilco. Ma in tutto questo tempo la Jones non è rimasta con le mani in mano, tutt'altro: oltre a un non banale disco di...
Leggi tutto
In pochi avrebbero immaginato il successo enorme di questo disco, al tempo. Quandi si iniziò a parlare del debutto di una giovane cantante di nome Norah Jones, si capiva che era una "priorità", come si dice in gergo discografico, che...
Leggi tutto
“'Til We Meet Again” è il primo albu ufficiale dal vivo pubblicato da Norah Jones dopo quasi vent'anni di carriera. Le 14 canzoni sono state registrate dal 2017 al 2019 dopo l'uscita del disco “Day Breaks” durante le esibizioni negli Usa, Francia...
Leggi tutto
La storia del pop ci insegna che il successo maestoso del disco d'esordio non sempre è utile e produttivo per il proseguo della carriera di un artista. Un esempio tipico è quello di Norah Jones, che nel 2002 con “Come away with me” vinse 5...
Leggi tutto
di redazione Vinyl La copertina di Pick Me Up Off The Floor ricorda un album d’antan: la musica di Norah Jones, dai suoi fortunati esordi, ha sempre viaggiato tra la tradizione del marchio Blue Note e la volontà di contemporaneità, spingendo ora...
Leggi tutto
Quanti modi ci sono di cantare la frase “and I knew it was you”? Norah Jones ne trova una mezza dozzina giocando con inflessioni, ritmo, accenti, pause. Un organo culla la voce, mentre tromba e sax tenore l’abbracciano in un lento sexy. È il tipo...
Leggi tutto
Nel disco precedente, Norah Jones svettava in copertina come un'eroina sexy e ammiccante, uscita dalla locandina di un film degli anni '60, citando apertamente "Mudhoney" di Russ Meyer. In questo album cantautrice statunitense appare...
Leggi tutto
Ok, non si giudica un libro dalla copertina. Ma questa Norah Jones truccata da eroina di Russ Meyer (la foto e il lettering della busta citano esplicitamente la locandina di "Mudhoney", pellicola del 1965 firmata dal re del sexploitation...
Leggi tutto
Incontrato in occasione delle registrazioni di "Rome" di Daniele Luppi, Brian Burton alias Danger Mouse ha impresso una svolta decisiva allo stile musicale e al "suono" di Norah Jones: l'album nato dalla loro collaborazione si smarca decisamente...
Leggi tutto
Leggi tutte le recensioni di Norah Jones
Tutto su Norah Jones
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Norah Jones
Social e altri siti di riferimento | |
Altro: | http://www.norahjones.com |