
Biografia
Gli Eagles si formano nel 1971, riunendo musicisti già attivi nella vivacissima scena californiana di quel periodo. Iniziano come band di Linda Rondstad, e poi diventano una band autonoma, incoraggiati dalla cantante e da David Geffen, che proprio in quel momento sta formando la Asylum Records.
Il primo disco eponimo è del 1971, e si fa notare grazie a “Take it easy”, canzone scritta dall'amico Jackson Browne, ai tempi ancora sconosciuto al pubblico. Il secondo disco, DESPERADO, è un concept album che porta il soft-rock di stampo californiano verso altri lidi più ambiziosi, consolidando l'asse portante della band in Glenn Frey e Don Henley. Dopo altri due album di studio esce THEIR GREATEST HITS (1971-1975), raccolta che diventerà uno dei dischi più venduti della storia. Nel 1976...
Discografia di Eagles
Tutti gli album di Eagles, dall'esordio del 1972 fino all'ultimo album.
EAGLES | 1972 | Asylum |
DESPERADO | 1973 | , Asylum |
ON THE BORDER | 1974 | Asylum |
ONE OF THESE NIGHTS | 1975 | Asylum |
THEIR GREATEST HITS (1971-1975) | 1976 | Asylum |
HOTEL CALIFORNIA | 1976 | Asylum |
THE LONG RUN | 1976 | Asylum |
HELL FREEZEES OVER | 1997 | Warner |
LONG ROAD OUT OF EDEN | 2007 | Universal |
Tutte le ultime notizie su Eagles

Ventuno anni dopo: il ritorno di Bernie Leadon
Il musicista statunitense, membro originario degli Eagles, lasciò la band nel 1975

Era Sphere: il dopo-U2 tra Dead & Company ed Eagles

Il classic rock è sempre presente nella classifica americana
Gli Eagles aprirono per i Jethro Tull... e non si piacquero
Le due band andarono in tour insieme, ma non scoccò la scintilla, anzi...
Accadde oggi 22 luglio: George Clinton, Rufus Wainwright, Selena Gomez, Steve Albini, Al Di Meola, Don Henley, Supertramp, Art Nevillle, John Mayall, Ozzy Osbourne
1941: Nasce a Kannapolis, North Carolina, USA, George Clinton, cantante e compositore, leader dei Parliament/Funkadelic.
Del perché gli Eagles vinsero il Grammy ma non lo ritirarono
Era il 1978 e la band si impose ai Grammy Awards con “Hotel California”
"Hotel California", il mostro che si ingoiò gli Eagles
Don Felder ricorda in una intervista cosa disse Glenn Frey del loro album del 1976

Don Felder: "Vidi Clapton, era sotto la soglia della sobrietà"
L'ex chitarrista degli Eagles dice che non si permetterà mai di deludere il suo pubblico
Leggi tutti gli articoli su Eagles
Le ultime recensioni di Eagles
"Hello, we're the Eagles from Los Angeles", dice Joe Walsh all'inizio del concerto: è naturale che una delle band cdi maggior successo di tutti i tempi abbia scelto la città degli angeli per il suo ritorno discografico: i membri fondatori del...
Leggi tutto
Dieci milioni di copie vendute dall’uscita – 1976 – sono un bel biglietto da visita dell’importanza di un disco. Significano che l’album non ha solo colto lo spirito del tempo e il gusto del pubblico, ma è stato anche in grado di superare la...
Leggi tutto
Se, sentendo il nuovo singolo degli Eagles “How long”, vi sembra che non siano passati 28 anni dall’ultimo disco di studio della band californiana, avete ragione. Beh, sì: “The long run” è del 1979. In mezzo un lungo scioglimento, beghe legali...
Leggi tutto
Gli Eagles tornano con il primo CD di inediti dal 1979 "Long road out of Eden" è un doppio album, anticipato dal singolo “How long”, cover del loro amico J.D. Souther, datata 1972:CD1:"No more walks in the wood""How long""Busy being fabulous...
Leggi tutto
Leggi tutte le recensioni di Eagles
Tutto su Eagles
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Eagles
Area di provenienza: | United Kingdom [GB] |
Periodo di attività: |
Dal: 1958
Al: 1964 |
Social e altri siti di riferimento | |
Altro: | http://www.eaglesmusic.com |
Altro: | http://www.eaglesband.com |
Deezer: | http://www.deezer.com/artist/396485 |
Wikidata: | http://www.wikidata.org/wiki/Q7731346 |