Album

“The Crux”, il retro-pop fatto da Djo
Il cantante-attore americano Joe Keery nel suo terzo disco propone un viaggio a ritroso tra i generi

MezzoSangue continua a essere una potente anomalia
Il rapper si tiene piacevolmente fuori dall’hype, ma è sempre significativo e “Viscerale”.

Ghost, liturgie per l'anima
Con “Skeletá” Tobias Forge e i suoi demoni mettono a nudo l'inferno nascosto sotto la maschere

Ancora una volta Neil Young porta la sua musica all’essenza
Il nuovo lavoro del songwriter canadese è un disco acustico live, colonna sonora di un documentario

È tornato il piacevole e divertente rock degli Spin Doctors
La band statunitense dopo 12 anni pubblica un nuovo album: “Face full of cake”

La Niña, tra tradizione e modernità
Il secondo album della cantautrice napoletana rielabora e attualizza la musica popolare partenopea

Beirut e il suono delle cose perdute
“A Study of Losses”: il nuovo disco sospeso tra memoria, circo e poesia

Achille Lauro era per pochi: oggi è per tutti
Il fenomeno rimasto a lungo un oggetto misterioso si normalizza: la recensione di "Comuni mortali".

Neffa ha fatto pace con il rap
Ma rappare lasciando il segno, a 57 anni, dopo 25 di stop, è tutt’altro che una passeggiata.

La gloria ferita di Perfume Genius
"Glory", le riflessioni sul corpo, la mente e l’anima nel nuovo album del cantautore statunitense

Le nuove fiabe barocche dei Black Country, New Road
"Forever Howlong": la band prosegue il suo viaggio senza Isaac Wood, ma senza smarrire la rotta

Riportando la musica ambient a casa
Un genere di successo fino ad essere inflazionato. Brian Eno, il suo inventore, se la riprende