
Biografia
Nato il 5 luglio del 1943 a Toronto (Canada) da padre ebreo e madre nativa americana appartenente alla tribù dei Mohawk, Robbie Robertson inizia a fare della musica la sua professione all’inizio degli anni ’60, quando entra come chitarrista nel gruppo di Ronnie Hawkins, The Hawks. Nel 1964 la formazione, che include Levon Helm e i canadesi Richard Manuel, Rick Danko e Garth Hudson, prende congedo dal rocker dell’Arkansas e inizia a esibirsi per conto proprio, accompagnando Bob Dylan durante gli epocali e contestati tour “elettrici” del 1965-66 e cambiando successivamente il nome in The Band. Lo stile chitarristico di Robertson si sviluppa e fiorisce proprio in quel periodo, di pari passo con la sua qualità di scrittura che porta il gruppo a scrivere pagine fondamentali nella storia del...
Discografia di Robbie Robertson
Tutti gli album di Robbie Robertson, dall'esordio del 1987 fino all'ultimo album.
ROBBIE ROBERTSON | 1987 | Geffen |
STORYVILLE | 1991 | Geffen |
MUSIC FOR THE NATIVE AMERICANS | 1994 | EMI |
CONTACT FROM THE UNDERWORLD OF RED BOY | 1998 | EMI |
HOW TO BECOME CLAIRVOYANT | 2011 | 429 Records |
SINEMATIC | 2019 | Universal |
Tutte le ultime notizie su Robbie Robertson

Eric Clapton ha guidato un tributo di stelle per Robbie Robertson
Il concerto diventerà un film diretto da Martin Scorzese

Eric Clapton critica la Rock and Roll Hall of Fame

Il disco del giorno: Robbie Robertson, "Robbie Robertson"
La canzone di Dickey Betts che avrebbe voluto scrivere Bob Dylan
Dylan citò in una sua canzone il musicista statunitense morto qualche giorno fa
2023, addio a... i musicisti (ma non solo) morti quest'anno
Il nostro ultimo saluto ai personaggi legati al mondo della musica scomparsi nel corso di quest'anno
Robbie Robertson e Martin Scorsese, coppia che ha fatto la storia - Voto 7.5/10
La colonna sonora di "Killers of the Flower Moon" è il disco postumo di un gigante
L'ultima musica di Robbie Robertson
Esce in versione audio la colonna sonora di "Killers of the Flower Moon" di Martin Scorsese

"Killers of the Flower Moon": come suona l'avidità in musica?
Nel suo nuovo film di Scorsese, l'ultimo lavoro di Robbie Robertson
Leggi tutti gli articoli su Robbie Robertson
Le ultime recensioni di Robbie Robertson
Ci sono casi in cui le colonne sonore hanno un valore aggiunto come pubblicazione discografica: non mi riferisco alle raccolte di canzoni (spesso inedite - come nei recenti casi di "Barbie" o "Elvis"), ma proprio lo score, la musica...
Leggi tutto
Robbie Robertson, ora 76enne, è un personaggio per il quale non si può non avere rispetto professionale. Componente di quel miracolo di gruppo musicale chiamato The Band che, per una decina di anni, dal 1967 al 1976, quando decise di chiudere...
Leggi tutto
La storia del disco L'ultimo album di studio di Robbie Robertson risale a 5 anni fa, lo stupendo "How to be clarvoyant". Nel frattempo, l'ex leader della Band ha continuato a lavorare con il suo vecchio amico Martin Scorsese, supervisionando le...
Leggi tutto
Avendo ballato tanto tempo fa il suo ultimo valzer (da allora, addio ai tour e al rock’n’roll lifestyle), nei tredici anni trascorsi da “Contact from the underworld of red boy” Robbie Robertson si è messo a fare altro. Coltivando, ad esempio, una...
Leggi tutto
Tredici anni dopo “Contact from the underworld of red boy” Robbie Robertson abbandona la musica nativa americana e l’elettronica per tornare al mainstream rock, al blues, all’ “Americana” e alla chitarra elettrica grazie anche alla complicità di...
Leggi tutto
Può una rockstar affermata, ad un punto della sua carriera, riscoprirsi Nativo Americano e riaffermare il suo orgoglio ferito di pellerossa? E può farlo mescolando la storia e la tradizione musicale della Riserva di Six Nations, Canada, con gli...
Leggi tutto
Leggi tutte le recensioni di Robbie Robertson
Citazioni e frasi di Robbie Robertson
«La musica non dovrebbe mai essere innocua. »
Tutto su Robbie Robertson
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Robbie Robertson