Rockol30

Lucio Corsi: ecco il film del concerto all’Abbazia di San Galgano

Il lungometraggio sarà proiettato a novembre in esclusiva nei cinema.
Lucio Corsi: ecco il film del concerto all’Abbazia di San Galgano
Credits: Francis Delacroix

Lucio Corsi ha presentato alla 20ª edizione della Festa del Cinema di Roma "La Chitarra Nella Roccia - Lucio Corsi dal vivo all’Abbazia di San Galgano", film del concerto tenuto la scorsa estate nell’abbazia cistercense di Chiusdino (Siena). Il lungometraggio sarà proiettato in esclusiva nei cinema The Space a partire dal 2 novembre: la prima proiezione ufficiale si terrà al The Space Grosseto, con la presenza dell’artista. Le repliche saranno disponibili il 3, 4 e 5 novembre in tutti i cinema The Space, con una seconda partecipazione di Corsi alla proiezione del 5 novembre al The Space Moderno di Roma. Le prevendite sono aperte dal 25 ottobre.

Racconta il cantautore: "'La Chitarra Nella Roccia', il film del concerto all’Abbazia di San Galgano è stato catturato su pellicola 16mm. Tra le rovine di questo luogo magico che si staglia in mezzo ai campi della Toscana, sono atterrati due amplificatori giganti, 16 musicisti e i loro strumenti. Il film è diretto da Tommaso Ottomano e interpretato da me insieme al resto della banda. Nonostante la mancanza di un tetto nell’Abbazia, cosa che consentirebbe alla musica una facile via di fuga nel cielo, anche le canzoni sono state intrappolate in un disco". Aggiunge Tommaso Ottomano sulla creazione del film: "Sono passati più di dieci anni da quando io e Lucio ci siamo detti che avremmo voluto fare un concerto dentro l’Abbazia di San Galgano. Me la ricordo dalle gite in macchina da bambino e Tarkovskij, un posto magico, sospeso tra memoria e leggenda. Alla fine ce l’abbiamo fatta, e suonarci dentro è stata un’esperienza unica che era obbligatorio immortalare con una cinepresa. Abbiamo deciso di farlo interamente su pellicola 16mm, alla vecchia maniera, per catturare l’autenticità delle immagini ed enfatizzare il potere viscerale del live". 

Il film, registrato su pellicola 16mm, documenta il concerto con 16 musicisti e 21 tracce eseguite dal vivo, inclusi brani dall’ultimo album di Corsi, "Volevo essere un duro". La produzione è di Sugar, con esecutiva di Borotalco e in collaborazione con Magellano Concerti e Picicca Management, con contributo della Regione Toscana e sostegno della Provincia di Grosseto e del Comune di Chiusdino. Il lungometraggio sarà accompagnato da un disco live omonimo in uscita il 14 novembre, disponibile in vinile doppio LP trasparente e nero e in CD, con poster e booklet fotografico incluso nelle edizioni fisiche.

La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.