Tedua: un concerto allo stadio di San Siro nel 2026
Dopo settimane di spoiler e anticipazioni diffuse sui social, Tedua ha dato ufficialmente il via al suo nuovo percorso artistico con l’uscita del singolo “Chuniri” (riferimento a uno strumento tradizionale della Georgia), prodotto da Shune. Il brano, pubblicato con un video ufficiale, ambientato tra gli Stati Uniti e l’Italia, contiene diversi riferimenti e annunci che anticipano le prossime mosse dell’artista ligure. All’interno del testo e delle immagini del videoclip, Tedua rivela il titolo del suo prossimo progetto discografico, “Ryan Ted Mixtape”, aprendo così la strada a una nuova fase della propria carriera dopo il successo de “La Divina Commedia”, uscito nel 2023. Ma non solo: nel video e nel testo della canzone compaiono anche riferimenti a un futuro live a San Siro, che si terrà nel 2026 e che verrà annunciato domani, 28 ottobre, alle 12. La data dovrebbe essere quella cucita e svelata nel video: 24 giugno 2026.
Il video contiene inoltre l’anticipazione di una collaborazione con Latrelle, giovane artista di Pavia che Tedua aveva già menzionato e sostenuto nelle scorse settimane. La traccia, di cui si ascolta un frammento, sarà presumibilmente inclusa nel nuovo progetto. Un ulteriore richiamo simbolico è rappresentato dalla copertina del singolo “Chuniri”, che riprende in modo diretto quella di "Aspettando Orange County Mixtape", il prequel che ha compiuto dieci anni proprio due settimane fa”. Un riferimento che collega il nuovo percorso di Tedua alle sue origini, chiudendo idealmente un ciclo e aprendone uno nuovo. Con “Chuniri” l’artista genovese prepara dunque il terreno per “Ryan Ted Mixtape”, un progetto che, tra riferimenti, spoiler e continuità simboliche, segna l’avvio di una nuova fase del suo universo musicale.