
Biografia
Il tastierista Benmont Tench è noto tanto per la lunga militanza negli Heartbreakers, il gruppo che da sempre accompagna Tom Petty su disco e dal vivo, tanto per l’attività di session man e produttore. Nato nel 1953 a Gainesville, Florida, inizia a suonare il piano classico, per poi innamorarsi del rock. Fin dal 1964, da quando cioè ha solo 11 anni, suona con l’amico Tom Petty. Con lui milita nei Mudcrutch e fonda gli Heartbreakers. La sua fama di grande tastierista gli permette di lavorare agli album di decine di grandi artisti fra cui Rolling Stones, Bob Dylan, Johnny Cash, U2, Stevie Nicks, Roy Orbison, Sheryl Crow, Neil Diamond, Alanis Morissette. È apparso anche in PEARL DAYS, l’album di Elisa prodotto nel 2004 da Glen Ballard. Nel 2008 Tench entra a far parte degli Scrolls, poi...
Discografia di Benmont Tench
Tutti gli album di Benmont Tench, dall'esordio del 2014 fino all'ultimo album.
YOU SHOULD BE SO LUCKY | 2014 | Blue Note |
Tutte le ultime notizie su Benmont Tench
Tom Petty, guarda il video di “You Saw Me Comin’”
La canzone fa parte di "Finding Wildflowers (Alternate Versions)", album in uscita la prossima primavera.

19/12/2016 00:00
Luca Carboni, The Kolors e Benmont Tench (Tom Petty) sostengono in un video il Regina Margherita Onlus
Luca Carboni, il tastierista e co-fondatore degli Heartbreakers di Tom Petty Benmont Tench, i The Kolors e il frontman dei Velvet Pier Ferrantini...

11/03/2014 11:00
Benmont Tench - la recensione di "YOU SHOULD BE SO LUCKY" - Voto 8/10
Un uomo solo davanti al piano, in uno studio di registrazione. Ha 60 anni. Per la prima volta suona per se stesso. La copertina di “You should be...
Live@Rockol: Jonathan Wilson, tra il Laurel Canyon e una 'Isla bonita'
Con la sua maglietta stinta stile tie dye , l'atteggiamento "laid back", la barbetta e i lunghi capelli lisci spioventi sulle spalle, Jonathan...
Kid Rock, classic rock con Rick Rubin: 'Born free' esce il 16 novembre
Sarà pubblicato il prossimo 16 novembre “Born free” (Atlantic), ottavo album in studio di Kid Rock anticipato dalla title track scelta come primo...