Recensioni

Banco del Mutuo Soccorso - ORLANDO: LE FORME DELL'AMORE

A distanza di tre anni dal precedente “Transiberiana”, il primo lavoro di inediti dopo venticinque anni da “Il 13” del 1994, il Banco del Mutuo Soccorso celebra la propria storia in musica con un nuovo concept album. Il progetto, intitolato...
Leggi tutto

Banco del Mutuo Soccorso - IO SONO NATO LIBERO

Poco più di un anno dopo il sensazionale esordio con l’eponimo album uscito nel maggio del 1972, comunemente noto come il “Salvadanaio”, seguito a distanza di pochi mesi dal secondo capitolo della sua discografia, “Darwin!”, il Banco del...
Leggi tutto

Banco del Mutuo Soccorso - DARWIN!

“Prova, prova a pensare un po' diverso”: è questo lo stimolo con cui il Banco del Mutuo Soccorso decise di aprire il secondo capitolo della sua discografia, pochi mesi dopo l’esordio sensazionale con l’album di debutto eponimo, comunemente...
Leggi tutto

Banco del Mutuo Soccorso - BANCO DEL MUTUO SOCCORSO

Era il 3 maggio del 1972 quando vide la luce l’eponimo album d’esordio del Banco del Mutuo Soccorso, comunemente noto come il “Salvadanaio” per la sua originalissima copertina. Il gruppo, nato ai Castelli Romani sul finire degli anni Sessanta e...
Leggi tutto

Banco del Mutuo Soccorso - TRANSIBERIANA

  di Redazione Vinyl Questo è il terzo album di inediti che il BMS pubblica in trentacinque anni, dopo …E via (1985) e Il 13 (1994). Dopo quest’ultimo aveva realizzato solo live (sia con 20 minuti di musica inedita...
Leggi tutto

Banco del Mutuo Soccorso - BANCO DEL MUTUO SOCCORSO

di Ivano Rebustini Durante l’estate, riscopriamo album classici della musica italiana, con recensioni dall’archivio di Rockol.    Dopo Coppi o Bartali, Rivera o Mazzola, Beatles o Rolling Stones, Uomini o Caporali e prima di...
Leggi tutto

Altre recensioni