
Biografia
Sinéad O'Connor nasce a Dublino l'8 dicembre del 1966. ha un'infanzia piuttosto difficile: i suoi genitori divorziano quando Sinéad ha 8 anni, e dopo la morte di sua madre - avvenuta a causa di un incidente stradale, nel 1985 - la cantante denuncia i frequenti e gravi abusi della donna nei suoi confronti.
Dopo essere stata espulsa dalla scuola cattolica che frequentava, la O'Connor viene arrestata per furto, e rinchiusa in un riformatorio. Ha la prima occasione per fare notare le sue abilità vocali a un matrimonio, in cui canta una canzone di Barbra Streisand, e viene avvicinata da Paul Byrne, il batterista della band irlandese In Tua Nua.
Il debutto discografico assoluto della O'Connor avviene proprio con gli In Tua Nua: co-autrice del loro primo singolo ("Take my hand"), la...
Discografia di Sinéad O'Connor
Tutti gli album di Sinéad O'Connor, dall'esordio del 1987 fino all'ultimo album.
THE LION AND THE COBRA | 1987 | Ensign |
I DO NOT WANT WHAT I HAVEN'T GOT | 1990 | Ensign |
AM I NOT YOUR GIRL? | 1992 | Ensign |
UNIVERSAL MOTHER | 1994 | Ensign |
FAITH AND COURAGE | 2000 | Atlantic |
SEAN-NÓS NUA | 2002 | Hummingbird |
SHE WHO DWELLS IN THE SECRET PLACE OF THE MOST HIGH SHALL ABIDE UNDER THE SHADOW OF THE ALMIGHTY | 2003 | Hummingbird |
COLLABORATIONS | 2005 | EMI |
THROW DOWN YOUR ARMS | 2005 | Sanctuary |
THEOLOGY | 2007 | Rubyworks |
HOW ABOUT I BE ME (AND YOU BE YOU)? | 2012 | One Little Indian |
I'M NOT BOSSY, I'M THE BOSS | 2014 | Nettwerk |
Tutte le ultime notizie su Sinéad O'Connor

Sinéad O'Connor: in lavorazione un film biografico sulla sua vita
Secondo quanto riportato, il progetto sarebbe in lavorazione dal 2022

Può la musica generata dall’AI emozionarci davvero?

Sinéad O'Connor: l'omaggio dal vivo di Dua Lipa
Accadde oggi 24 marzo: Elvis Presley, Corrs, Nick Lowe, Nena, Mase
1958: Elvis Presley parte per il servizio militare, recluta a Fort Chafee in Arkansas.
Netflix cancella la serie su Prince. Ecco lo sfogo del regista
Ezra Edelman dice che dalla piattaforma e gli eredi avevano "paura della sua umanità"
Sinéad O’Connor: i figli devono far fruttare gli inediti
Nel suo testamento, la musicista aveva espresso i suoi desideri riguardo pubblicazioni postume
Sinead O’Connor e quella misteriosa versione di “Silent night”
Una storia di fantasmi, angeli, prostitute e vecchie glorie del punk, datata 1991.

Accadde oggi 8 dicembre: Warren Cuccurullo, Mango, Jim Morrison, John Lennon, John Lennon & Yoko Ono, John Trudell, Sinead O'Connor
1956: Nasce a Brooklyn, New York, USA, Warren Cuccurullo, chitarrista e tastierista: dopo aver suonato con Frank Zappa fonda i Missing Persons...
Leggi tutti gli articoli su Sinéad O'Connor
Le ultime recensioni di Sinéad O'Connor
A furia di controversie su qualunque argomento, dalla politica alla religione alla famiglia, dallo showbiz alla sessualità, a furia di vederla in prima pagina per ragioni (spesso tristi, legate a una condizione mentale instabile) che nulla hanno...
Leggi tutto
Partiamo dicendo che il nuovo album in studio di Sinead O'Connor, "I'm not bossy I'm the boss", è frutto di un cambiamento. L'ennesimo, da interpretare e da capire. Anzitutto, il disco arriva a circa due anni di distanza dal precedente "How about...
Leggi tutto
I capelli, di nuovo cortissimi, sono striati di grigio e di bianco. I lineamenti del volto (in primo piano, nella copertina dell'edizione europea del disco diversa da quella americana) hanno perso da tempo quella virginale delicatezza che negli...
Leggi tutto
Sotto i riflettori dei media per le turbolenze della vita privata più che per le sue imprese musicali, Sinead O'Connor sorprende tutti pubblicando il suo disco più solido e ispirato da molti anni a questa parte, discendende diretto degli ormai...
Leggi tutto
Chissa perché. Ascoltando questo doppio disco di Sinead O’Connor (un cd in spartana versione acustica, un altro per band e orchestra, scaletta quasi identica) mi è venuta in mente Michelle Shocked. Non che abbiano mai frequentato territori...
Leggi tutto
Irlandese e cattolica praticante (a dispetto dei celebri attacchi alla chiesa e alla religione organizzata), Sinead O’ Connor prosegue il percorso di ricerca spirituale intrapreso con la precedente raccolta di classici reggae “Throw down your...
Leggi tutto
Partiamo dall’ultima canzone di questo disco: “War” di Bob Marley era il brano che Sinead O’ Connor cantò in quell’infausta sera del 1992, poco prima di stracciare in diretta televisiva al Saturday Night Live una foto di Papa Giovanni Paolo II°...
Leggi tutto
“Throw down your arms” è l’atteso disco del ritrono di Sinead O’ Connor, dopo l’annuncio del ritiro del 2003. Il disco, registrato ai Tuff Gong studios di Kingston, Jamaica, è un tributo ai grandi rastaman della musica reggae, e comprende cover...
Leggi tutto
Eccola, la figliola prodiga del rock. E’ lei, Sinead O’Connor, la ribelle. Quella che dopo averne combinate di tutti i colori (compreso fare musica stupenda, inaugurare un tipo di canto femminile poi limitatissimo e stracciare la foto del papa in...
Leggi tutto
Leggi tutte le recensioni di Sinéad O'Connor
Citazioni e frasi di Sinéad O'Connor
«Esibirmi è la mia droga. Non potrei farne a meno»
«La musica ha la stessa sacralità del sacerdozio»
«Amo la masturbazione. E truccarmi.»
«Amo la masturbazione. E truccarmi.»
«Quello che mi manda in bestia è trovarmi di fronte otto grassoni di una casa discografica che mi dicono cosa mi devo mettere.»
Tutto su Sinéad O'Connor
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Sinéad O'Connor
Sito ufficiale: | http://www.sineadoconnor.com/ |
Area di provenienza: | Ireland [IE] |
Periodo di attività: | Nascita: 08 12 1966 (Glenageary) |
Membro di: | Band Aid 30, The The (dal 1988 al 1989) |
Sposata con | Steve Cooney (dal 22 07 2010 al 04 2011), John Reynolds |
Fidanzata con | John Waters |
Social e altri siti di riferimento | |
Facebook: | https://www.facebook.com/sineadoconnor |
Sito ufficiale: | http://www.sineadoconnor.com/ |
X: | https://twitter.com/sineadoconnorhq |
Wikipedia (EN): | http://en.wikipedia.org/wiki/Sin%C3%A9ad_O'Connor |
Wikipedia (IT): | http://it.wikipedia.org/wiki/Sinéad O'Connor |
AllMusic: | http://www.allmusic.com/artist/mn0000756180 |
Deezer: | http://www.deezer.com/artist/2974 |
Discogs: | http://www.discogs.com/artist/42895 |
Spotify: | https://play.spotify.com/artist/4sD9znwiVFx9cgRPZ42aQ1 |
Wikidata: | http://www.wikidata.org/wiki/Q193982 |