
Biografia
I Madness sono Graham “Suggs” McPherson (voce), Cathal J “Chas Smash” Smyth (voce e tromba), Mark “Bedders” Bedford (basso), Daniel M. “Woody” Woodgate (batteria), Lee “Kix” Thompson (sassofono), Christopher “Chrissy Boy” Foreman (chitarra) e Mike “ Mr. B” Barson (tastiere). Nel 1977 Barson, Thompson, Foreman e Smith formano gli Invaders, un gruppo che ha le sue radici nel nord di Londra (Camden Town e vicinanze). Un anno dopo arrivano anche McPherson, Bedford e Woodgate e nel ‘79 il gruppo cambia nome: in circolazione c’è già una band omonima e di maggiore successo e i sette decidono di ribattezzarsi Madness prendendo ispirazione da una canzone di Prince Buster, re dello ska. In marzo entrano a far parte della scuderia 2-Tone, etichetta specializzata in ska revival che ha in scuderia...
Discografia di Madness
Tutti gli album di Madness, dall'esordio del 1979 fino all'ultimo album.
ONE STEP BEYOND… | 1979 | Stiff |
ABSOLUTELY | 1980 | Stiff |
7 | 1981 | Stiff |
THE RISE AND FALL | 1982 | Stiff |
KEEP MOVING | 1984 | Stiff |
MAD NOT MAD | 1985 | Zarjazz |
THE PEEL SESSIONS | 1986 | Strange Fruit |
THE MADNESS | 1988 | Virgin |
DIVINE MADNESS | 1992 | Virgin |
MADSTOCK | 1992 | Go! Discs |
WONDERFUL | 1999 | Virgin |
THE DANGERMEN SESSIONS VOLUME ONE | 2005 | Live & Intensified! Records/V2 |
THE LIBERTY OF NORTON FOLGATE | 2009 | Lucky Seven Records |
OUI, OUI, SI, SI | 2012 | Cooking Vynil |
CAN'T TOUCH US NOW | 2016 | UMC |
Tutte le ultime notizie su Madness

Accadde oggi 24 agosto: Linton Kwesi Johnson, Jean Michel Jarre, Charlie Watts
1952: Nasce a Chapeltown, in GIamaica, Linton Kwesi Johnson, poeta e musicista.

La musica ha salvato i Madness dal crimine, così parlò Suggs

Dopo tutti questi anni, ancora i Madness
Classifiche UK, novità 24 novembre: i Madness in vetta
“Theatre of the absurd pts c'est la vie” è l’album più venduto della settimana

Quando David Bowie provò a copiare i Madness
Una storia che risale al 1980
Sette anni dopo un nuovo album dei Madness
Il disco della band inglese, “Theatre Of the Absurd Presents C’est La Vie”, uscirà a novembre
Suggs e Paul Weller ci cantano i tempi della scuola
Da una chiacchiera tra il frontman dei Madness e Weller è nata ”Ooh Do U Fink U R”

Covers story: “One step beyond” dei Madness
La storia di una canzone e delle sue versioni
Leggi tutti gli articoli su Madness
Le ultime recensioni di Madness
Forse il segreto del successo dei Madness sta tutto nel farsi desiderare (avendo l'accortezza di non farsi dimenticare) e nel pubblicare un album solo quando si hanno le canzoni e le idee giuste, senza rincorrere la folle illusione di dover...
Leggi tutto
Non sono certo mancate ai Madness le sbandate durante il lungo percorso che li ha visti tagliare quest’anno i quaranta anni di attività. A metà anni ottanta arrivarono addirittura a sciogliersi, per poi ritrovarsi qualche anno più tardi. Il nuovo...
Leggi tutto
Non si può dire che il 2012 non sia già stato ricco di soddisfazioni per i Madness, la storica formazione ska di Camden Town, Londra. Nel mese di aprile si sono esibiti al leggendario festival californiano di Coachella; a giugno hanno onorato la...
Leggi tutto
“The liberty of Norton Folgate” giunge sul mercato a ben dieci anni di distanza dal precedente sforzo di studio, “Wonderful”. Lavorato per oltre due anni e mezzo, e con un assaggio fornito agli spettatori dell’Hackney Empire di Londra già nel...
Leggi tutto
Dieci anni fa, quando il mondo doveva ancora entrare nel secondo millennio, usciva l’ultimo album dei Madness. Era il novembre 1999. Da allora per il gruppo di “One step beyond” e “Baggy trousers”, fondato a Londra nel 1976, l’anno della “long...
Leggi tutto
Sfoggiano nomi di fantasia come “Robert Chaos”, “Jimmy Ooh”, “The Professor” e “Daniel Descartes” ma sono i vecchi, cari, redivivi Madness di “One step beyond…”, dello ska in bianco e nero e della Londra che a fine anni ’70 si metteva a cantare e...
Leggi tutto
Travestiti da Dangermen (il nome con cui si sono rimessi a girare i piccoli club d’Inghilterra), i sette Madness originali viaggiano a ritroso nel tempo recuperando le loro fonti di ispirazione originali: ska, reggae, rocksteady e dub giamaicano...
Leggi tutto
A volte tornano. Se è vero che il revival degli anni ottanta è sempre più forte, all’appello mancavano proprio loro: i Madness. E come spiegano nel libretto nel loro ultimo Cd, “Wonderful”, «Siamo tornati sulla scena del crimine...
Leggi tutto
Leggi tutte le recensioni di Madness
Tutto su Madness
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Madness
Social e altri siti di riferimento | |
Facebook: | http://www.facebook.com/madnessofficial |
Altro: | http://www.madness.co.uk |
MySpace: | http://www.myspace.com/madnessofficial |