
Biografia
Roberta Joan Anderson - prenderà il nome d’arte dal suo primo marito, il folk singer Chuck Mitchell - nasce a Fort McLeod, Canada, nel novembre del 1943. Dopo un’infanzia trascorsa a lottare con la poliomielite (che colpisce in tenera età anche un altro grande contemporaneo canadese, Neil Young), il suo primo omonimo album, poi ribattezzato SONG TO A SEAGULL, esce nel 1968 e si avvale della produzione di David Crosby. Seguono altri importanti lavori, che la consolidano ai vertici della fama del circuito folk grazie a canzoni come “Both sides, now” (portata al successo da Judy Collins), “The circle game” (interpretata anche da Tom Rush), “Big yellow taxi” e “Woodstock”, celebrazione dell’omonimo festival dell’estate 1969 che diventa un hit nella versione di Crosby, Stills, Nash & Young...
Tutte le ultime notizie su Joni Mitchell

Cyndi Lauper: anche Cher e Joni Mitchell al suo show finale
Una serie di artisti si sono esibiti con Lauper all’ultimo concerto del suo tour d’addio: video

Joni Mitchell sarà interpretata da Anya Taylor-Joy e Meryl Streep

Joni Mitchell: esce a settembre una raccolta di musica jazz
Come le canzoni di Joni Mitchell incontrano il balletto classico
“The two of us”, di Christopher Wheeldon con brani della cantautrice, è al cinema il 20 maggio
L'album che ha fatto di Maynard James Keenan un musicista
Il leader dei Tool lo ha rivelato nel corso di una chiacchierata con la rivista Loudwire
Sam Fender: "Non riuscii a suonare con Joni Mitchell per l'ansia"
"È uno dei miei più grandi rimpianti, ci penso continuamente", racconta il cantautore inglese
La cover di “California” fa bene agli streaming di Joni Mitchell
Il brano originale della cantautrice supera il milione di ascolti dopo la cover di Amanda Seyfried

FireAid: Billie Eilish, Lady Gaga, Red Hot Chili Peppers e altri
Moltissimi artisti in concerto a Los Angeles il 30 gennaio per una serata di musica e solidarietà
Leggi tutti gli articoli su Joni Mitchell
Le ultime recensioni di Joni Mitchell
Immaginatevi la scena: la domenica sera, al Newport Festival, c'è in cartellone "Brandi Carlile & friends". Lei sale sul palco e racconta delle ormai famose "Joni Jam", i raduni a casa di Joni Mitchell in cui un po' di amici musicisti...
Leggi tutto
Come sta il pianeta? Come sta l’America? Malissimo, grazie. “Dimentichi di tutto, zombie con i cellulari blaterano nei centri commerciali”, “mentre i condor precipitano dai cieli indiani” e “le balene vengono a riva a morire nella sabbia” (“Bad...
Leggi tutto
Sono passati nove anni dall’ultimo disco di inediti (“Taming the tiger”), cinque da quel “Travelogue” in cui la cantautrice canadese reinterpretava il suo repertorio classico con l’accompagnamento di una grande orchestra. Intanto la Mitchell, in...
Leggi tutto
Joni Mitchell mantiene le distanze. Dall’industria discografica (su cui sputa sentenze al vetriolo). Dalle pop star in auge (per cui manifesta massimo disprezzo). Dal pubblico (da cui non cerca apprezzamenti a tutti i costi). Forse anche da se...
Leggi tutto
Per quello che (stando almeno alle sue dichiarazioni) dovrebbe essere l’ultimo album della sua carriera, Joni Mitchell riprende a flirtare con la grande orchestra come già aveva fatto due anni fa in “Both sides, now”: allora dedicandosi in...
Leggi tutto
E’ un segno dei tempi anche questo. Dopo essersi addentrata nei canyon del libero genio jazz dando del tu a Mingus ed insegnando qualche cosetta a Metheny e Pastorius, Joni accantona il “pork pie hat” e indossa l’abito da...
Leggi tutto
Una galleria di canzoni d’amore nordamericane del ‘900, un album costruito come lo sbocciare e l’evolversi di una storia d’amore. Il tutto viaggiando attraverso 12 canzoni, scelte tra composizioni famose e le sue più belle canzoni, che Joni...
Leggi tutto
Se "Turbulent indigo" era stato un magnifico ritorno, dopo la prova riuscita a metà di "Night ride home", "Taming the tiger" si candida ad essere il degno successore di quello splendido album, datato 1994. Tra "Turbulent..." e "Taming..." le...
Leggi tutto
Leggi tutte le recensioni di Joni Mitchell
Citazioni e frasi di Joni Mitchell
«Non faccio che vedere gente indicata come mia erede. Sono viva, non ho ancora fatto testamento, e se volete qualcuno che suoni come me, ascoltate me.»
«Kurt Cobain era un cattivo esempio per i giovani, non scriveva buone canzoni, si lamentava in continuazione e si è ucciso. Non riesco a vedere in base a che cosa possa costituire un mito.»
Tutto su Joni Mitchell
Il sito ufficiale, le informazioni e tutti i link utili per sapere tutto su Joni Mitchell
Sito ufficiale: | http://jonimitchell.com/ |
Area di provenienza: | Canada [CA] |
Periodo di attività: | Nascita: 07 11 1943 (Fort Macleod) |
Fidanzata con | Leonard Cohen (dal 1967 al 1967), Jackson Browne (dal 1972 al 1972) |
Social e altri siti di riferimento | |
Facebook: | https://www.facebook.com/jonimitchellcom |
Instagram: | https://instagram.com/JoniMitchellcom/ |
Sito ufficiale: | http://jonimitchell.com/ |
Altro: | http://www.well.com/user/wallyb/jonihome.html |
X: | https://twitter.com/JoniMitchellcom |
Wikipedia (EN): | http://en.wikipedia.org/wiki/Joni_Mitchell |
Wikipedia (IT): | http://it.wikipedia.org/wiki/Joni Mitchell |
YouTube: | http://www.youtube.com/user/henhenstoll |
AllMusic: | http://www.allmusic.com/artist/mn0000270491 |
Decoda: | http://decoda.com/joni-mitchell-lyrics |
Deezer: | http://www.deezer.com/artist/3283 |
Discogs: | http://www.discogs.com/artist/90233 |
Spotify: | https://play.spotify.com/artist/5hW4L92KnC6dX9t7tYM4Ve |
Wikidata: | http://www.wikidata.org/wiki/Q205721 |