Rockol30

«JONI MITCHELL AT NEWPORT - Joni Mitchell» la recensione di Rockol

Joni Jam: l'emozionante ritorno della più grande cantautrice

Un album live per testimoniare un evento storico, il ritorno sul palco dopo 20 anni di Joni Mitchell

Recensione del 29 lug 2023 a cura di Gianni Sibilla

Voto 9/10

La recensione

Immaginatevi la scena: la domenica sera, al Newport Festival, c'è in cartellone "Brandi Carlile & friends". Lei sale sul palco e racconta delle ormai famose "Joni Jam", i raduni a casa di Joni Mitchell in cui un po' di amici musicisti cantano liberamente le sue canzoni, assieme a lei, la più grande cantautrice.
"Questa sera io e i miei amici faremo una Joni Jam per voi", dice la Carlile: "Facciamo finta di essere nel sud della California, anche se Newport è lontana dal Laurel Canyon", dice. Poi: "Come faremmo senza la nostra regina?". Ed arriva lei: si è ripresa dall'aneurisma del 2015, ma non sale su un palco, in pubblico, da 20 anni.

Una sera del genere poteva non essere immortalata? Così, un anno dopo, eccoci con questo "Joni Mitchell At Newport", accreditato soltanto a lei, anche se è a tutti gli effetti un album collettivo. Ma Joni ne è la regina indiscussa. 

C'è un momento che mi taglia in due, ogni volta che ascolto questo disco, che mi aveva già colpito nei video girati dopo il concerto. Parte "A case of you", una delle più belle, intense e toccanti canzoni d'amore di sempre. Parte la voce di Brandi Carlile, perfetta; Joni fa i controcanti, poi la prima strofa che canta da sola è "I would be still on my feet, I would be still on my feet". La voce è bellissima e fragile: Joni Mitchell è con noi. Qualche anno fa sarebbe stato solo impossibile pensarlo. Quest'anno l'esperienza è stata ripetuta, con un concerto questa volta annunciato in anticipo, ovviamente subito esaurito.

A noi rimangono i video, e questo emozionante album: bello nella sue imperfezioni, nel suo essere corale: alla voce della Mitchell e di Brandi Carlile si aggiungono quelle delle Lucius, di Marcus Mumford, di Taylor Goldsmith dei Dawes, tra gli altri. Rimangono il divertimento di brani come "Big yellow taxi" o l'emozione di "Amelia" (preceduto da una storia sulla lavorazione di "Hejira"), e soprattutto di "Both sides now", con quella frase che riassume tutto: "I've looked at life from both sides now/From win and lose and still somehow/It's life's illusions I recall/ I really don't know life at all". 

Questo disco è un regalo inaspettato, un magnifico modo di ricordare le illusioni della vita che ci regala la musica e questa voce, questa artista meravigliosa. Impossibile dare un voto, ma se proprio si deve, almeno un 9 a queste canzoni, a questa voce che sono di una bellezza fuori scala.

Una piccola nota finale: il disco è reperibile in formato fisico e in digitale, ma non su Spotify - da dove la Mitchell ha tolto la sua musica assieme a Neil Young in aperta polemica con le politiche della piattaforma. Su Apple Music è mixato in audio spaziale e si sente benissimo.

Tracklist

01. Introduction by Brandi Carlile
02. Big Yellow Taxi [Live at the Newport Folk Festival, Newport, RI, 7/24/2022]
03. A Case of You [Live at the Newport Folk Festival, Newport, RI, 7/24/2022]
04. Amelia [Live at the Newport Folk Festival, Newport, RI, 7/24/2022]
05. Both Sides Now [Live at the Newport Folk Festival, Newport, RI, 7/24/2022] (05:40)
06. Just Like This Train [Live at the Newport Folk Festival, Newport, RI, 7/24/2022]
07. Summertime [Live at the Newport Folk Festival, Newport, RI, 7/24/2022]
08. Carey [Live at the Newport Folk Festival, Newport, RI, 7/24/2022]
09. Help Me [Live at the Newport Folk Festival, Newport, RI, 7/24/2022]
10. Come in From the Cold [Live at the Newport Folk Festival, Newport, RI, 7/24/2022]
11. Shine [Live at the Newport Folk Festival, Newport, RI, 7/24/2022]
12. The Circle Game [Live at the Newport Folk Festival, Newport, RI, 7/24/2022]
Schede:
Tags:

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.