Rockol30

«COLLEZIONARE DE ANDRÉ - Walter Pistarini e Claudio Sassi» la recensione di Rockol

Walter Pistarini e Claudio Sassi - COLLEZIONARE DE ANDRÉ - la recensione

Recensione del 16 feb 2022 a cura di Franco Zanetti

Pubblicato in proprio, 570 pagine, 69 euro

Voto 8.5/10

La recensione

Il collezionismo è un vizio splendido e terribile (lo dice uno che collezionista in senso stretto non è mai stato, pur confessandro un'attitudine da "raccoglitore" non sistematico). Claudio Sassi lo sa bene, e in qualche modo celebra e autodenuncia la sua malattia confezionando questo poderoso tomo tutto a colori, in complicità con Walter Pistarini, che di De André è il principale studioso italiano (sono suoi "Il libro del mondo" e "Fabrizio De André, canzoni nascoste, storie segrete", entrambi Giunti). Anche Sassi ha già pubblicato, sul cantautore genovese, sei libri, quindi ne sa eccome. Ma nelle 570 pagine di questo libro - realizzato mediante crowdfunding, ed acquistabile qui - c'è soprattutto la documentazione fotografica, disco per disco, oggetto per oggetto, della gigantesca collezione privata di Sassi (implementata, per quanto riguarda i libri su De André, da quella di Pistarini), che è sbalorditiva - e nel libro nemmeno c'è tutta, altrimenti le pagine - già molte, e in un formato "coffee table book" - sarebbero diventate molte di più. Per dire, dei 45 giri juke-box non ci sono solo i dischi, ma anche le etichette di cartone che permettevano di selezionarli (dal che si apprende, ad esempio, che "Sinan Capudan Pascià" era, nei juke-box, sul lato B di "Fotoromanza" di Gianna Nannini). E, sempre per dire, dell'album "Volume 1", Sassi documenta più di venti diverse varianti (in vinile; poi ci sono le musicassette, le Stereo 8, i Cd...).

Ma è la quantità di informazioni e di dettagli che fa di "Collezionare De André" qualcosa di più di un catalogo, e lo rende una sorta di monumento (necessariamente non definitivo, non per il passato bensì per quanto sarà ancora pubblicato in futuro) della carriera professionale di Fabrizio De André. Sicché, l'orgogliosa definizione di copertina - "Il libro più completo sul cantautore genovese" - è assolutamente giustificata.

Franco Zanetti

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.