Cinque i pezzi in scaletta, di cui due registrati in studio, uno live e due remix dei due pezzi in studio, remix prodotti rispettivamente da Manuel Gagneux - leader degli Zeal & Ardor e fondatore del progetto Birdmask - e da Arthur Hnatek, produttore e batterista berlinese, parte del Tigran Hamasyan Trio.
Loro sono gli Immigration Unit e “Sofa heroes” è l’EP che li presenta sostanzialmente al mondo. Giovanni Vicari (voce, chitarra, testi, produzione), Noé Franklé (batteria, elettronica, produzione), Alvin Schwaar (piano, synth) e Daniel Somaroo (basso, elettronica, synth); nomi che già tradiscono una provenienza non unitaria per una band che non a caso si è battezzata Immigration Unit e che effettivamente si muove, dal punto di vista geografico tra il Piemonte e la Svizzera, e da quello musicale tra i Radiohead (c’è tanto di Yorke, sia in versione solista che in compagnia), gli Alt-J e in generale un alternative rock dal sapore fondamentalmente elettronico, per quanto dai tratti molto melodici e saltuariamente dalle venature folk.
“Sofa heroes” (il pezzo, n.d.a.) è una finestra spalancata sulla cruda realtà dei conflitti moderni, in cui l’alienazione e il distacco dei “Masters of Wars” (che dispensano morte a distanza) è contrapposta al tentativo di conversazione - impossibile - di un uomo che tra le rovine di una città ha perso tutto.
“Sofa heroes” (la canzone) che con “Waisting mornings” e “Far inside” costituisce la parte più succosa e significativa di un EP che ha come scopo principale di introdurre il sound di un quartetto tecnicamente molto competente, dal grande gusto in fatto di scelta e produzione dei suoni, oltre che palesemente devoto a gruppi dai quali tutti prima o poi dovrebbero passare (e poi smarcarsi) se vogliono giocare in questo campionato.
Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali
(“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di
cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge
sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri
contenuti informativi.
Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate
e, in generale, quelle libere da diritti.
Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da
fotografi dei quali viene riportato il copyright.
È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in
caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della
pubblicazione, ignoto.
Segnalazioni
Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non
rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida
valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata
rimozione.