Rockol30

«CIAO AMERICA - Dargen D'Amico» la recensione di Rockol

Tutte le sfumature di Dargen D’Amico

L'album è candidato ai Rockol Awards 2024

Recensione del 20 dic 2024 a cura di Claudio Cabona

Voto 7.5/10

La recensione

Fino al 5 gennaio, ripubblichiamo le recensioni dei dischi candidati ai Rockol Awards 2024 nella categoria "Miglior album italiano": è possibile votare qua.  
Qua invece le candidature per i migliori live.

“Ciao America” è il dna di Dargen D’Amico. É un insieme di immagini, anche autobiografiche, suggestioni personali e riflessioni generali: un disco che attinge dalla storia musicale italiana, ma che l’artista rielabora e mette in rima, sulle ali del rap e dell’elettronica, per una narrazione ricca di significati nascosti. Dentro ci sono tutti i suoi modi di essere. È un album che ha l’ambizione, senza essere pesante, ma anzi sfruttando un sound leggero, di immortalare alcuni mutamenti sociali, ironizzando sulle disillusioni e sugli atteggiamenti dell’essere umano, dalle situazioni semplici della quotidianità a temi più forti che riguardano l’intera società. Il progetto si apre con “Onda alta”, il brano in gara alla 74ª edizione del Festival di Sanremo.

Tra rap, elettronica e reggaeton

Un pezzo profondo su una musica scalpitante, che parla di immigrazione e resilienza. Come è solito nei brani di Dargen, basta ascoltare “Metà di qualcosa” per averne conferma, il testo è stratificato, a un primo ascolto emerge la brillantezza della parte melodica, ma subentra anche una lucida malinconia. “Complicarti la vita” racconta le difficoltà di una relazione che sembra giunta al termine, quando però è ancora difficile farsi da parte, si è in bilico tra la voglia di rimanere legati e l’esigenza di voltare pagina e il ricordo di cosa si è stati si scontra con ciò che si è diventati ora. La tracklist continua con “Pelle d'oca", pezzo trascinato da una produzione quasi ipnotica, che celebra il matrimonio tra strumenti a corda indiani, l’hip hop anni ’90 e il reggaeton. Il brano successivo è caratterizzato invece, come suggerisce il titolo, da un' “Energia electronica” che rievoca le atmosfere della musica rave anni ’90. Incorniciato da sonorità soul music contaminate dalla musica cantautorale, il testo di “6 di sera” dà voce all’irrequietezza che scaturisce da un sentimento nato per caso, un amore iniziato come per gioco solo per “fame di novità”.

Guardarsi dentro con "Patto di fango"

Segue “La chiave”, un brano dal sound vagamente ’80s in cui l’artista fornisce un paragone tra la società di oggi e quella di ieri, passando in rassegna modi di fare e di vivere. “La goccia” di cui Dargen D’Amico parla nel pezzo successivo è quella che perde dal rubinetto dell’umanità, di cui Dio sembra quasi essersi dimenticato. Disillusione e cinismo pervadono “Check-in”, mentre sonorità elettroniche e atmosfere dance ovattate accompagnano il testo della traccia seguente, un brano in cui Dargen, partendo dalla storia di un insegnante vessato dai propri studenti, riflette sulla pressione delle aspettative: si tratta di “1000 persone”. “Patto di fango” parla invece del difficile rapporto irrisolto con un padre, “1/2 Kilo” è il peso del nostro cuore, sempre più stanco e insofferente, che si trascina i traumi del passato e cerca di scendere a patti con un presente privo di certezze. La tracklist si chiude con “Vita x sempre”, che è la citazione sulla navata di una chiesa dove si rifugia la donna protagonista del brano, nella cui vita la paranoia ha ormai sostituito la forza d'animo giovanile, ma in cui continua a dimorare la speranza di un futuro migliore. 

TRACKLIST
01. Onda alta
02. Metà di qualcosa” feat. Rkomi e Vincenzo Fasano
03. Complicarti la vita feat. Gué e Beatrice Quinta
04. Pelle d’oca
05. Energia electronica
06. 6 di sera
07. La chiave
08. La goccia
09. Check-in
10. 1000 persone
11. Patto di fango
12. 1/2 kilo
13. Vita x sempre

Tracklist

01. Metà Di Qualcosa (feat. Rkomi & Vincenzo Fasano) (03:25)
02. Complicarti La Vita (feat. Guè & Beatrice Quinta) (03:06)
03. Pelle D’Oca (02:44)
04. Energia Electronica (02:49)
05. 6 Di Sera (04:05)
06. La Chiave (03:33)
07. La Goccia (04:02)
08. Check-In (03:52)
09. 1000 Persone (03:50)
10. Patto Di Fango (03:14)
11. 1/2 Kilo (02:44)
12. Vita X Sempre (03:50)
Schede:
Tags:

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.