Rockol30

«PIQUE - Dora Morelenbaum» la recensione di Rockol

Pique, la vibrazione inventiva di Dora Morelenbaum

Esordio di una figlia d'arte che mescola MPB, jazz e tropicalismo, sfornando un piccolo capolavoro.

Recensione del 20 dic 2024 a cura di Michele Boroni

Voto 8.5/10

La recensione

Nella musica la figura di figlia d'arte non ha quasi mai sortito effetti positivi, al contrario di quello che succede nel cinema, nel teatro e talvolta anche nelle arti figurative. Tuttavia quella di Dora Morelenbaum potrebbe costituire una straordinaria eccezione alla regola. I genitori Jacques e Paula Morelenbaum sono musicisti che hanno collaborato con il gotha della musica brasiliana e internazionale da Antonio Carlos Jobim a Ryūichi Sakamoto, da Caetano Veloso a David Byrne, fino al nostro Paolo Fresu. 
La giovane Dora è al suo disco di esordio: prima di questo era uscito un ep da solista e poi “Sim sim sim” dei Bala Desejo – band nata durante la pandemia di cui la Morelenbaum faceva parte - vincitore peraltro di un meritato Grammy nel 2023 come  migliore album pop contemporaneo in lingua portoghese.

La nuova scena brasiliana

“Pique” di Dora Morelenbaum si pone come punta di diamante della giovane scena di MPB d'autore che vede figure come l'irresistibile Ava Rocha, la gioiosa psichedelia di Tim Bernardes o il classico rivisitato del non più tanto giovane Rogê, che con grande naturalezza riescono a mettere insieme la samba jazz con la disco, il pastiche tropicalista con il funk carioca, la nu bossa con l'acid jazz. I loro dischi sono un'eccitante viaggio nel tempo che parte dagli anni '70 (periodo di massima innovazione dei suoni che arrivavano da Rio, Bahia e Sao Paolo) per navigare allegramente e con leggerezza tra i generi dei vari decenni. 

Le canzoni

11 tracce per un album coeso che oscilla continuamente grazie a una vibrazione e a una freschezza che lo pervade dall'inizio alla fine. Gli arrangiamenti sono serrati e meticolosi, senza però essere pedanti per l'ascoltatore: le texture spesso cambiano a metà canzone ma tutto resta sempre legato al groove che caratterizza l'intero disco. 
In "Venha Comigo", forse il brano più significativo dell'album, si possono sentire tutte queste cose unirsi: il jazz di Ivan Lins, la psichedelia barocca di Arthur Verocai, l'impatto di Gal Costa e Maria Bethania e il ritmo solare di Junior Mendes con una band dietro che crede e dimostra di poter realizzare qualsiasi cosa voglia fare. 
Il disco si apre con il jazz seducente “Não Vou Te Esquecer” scritta con Tom Veloso, prosegue con “Caco” che sovverte tutte le regole di generi e stili in una rilettura del tropicalismo (qui il co-autore è Zé Ibarra anch'egli membro dei Bala Desejo). C'è poi il soul-funk di “Sim-Nao” e il jazz intenso di “VW Blue” e la chiusura con una sorta di remix funky della canzone che apre l'album. Insomma, l'inventiva è il valore chiave che unisce tutte le canzoni del disco che si presenta come un classico moderno piacevolissimo, pieno di hook, grandi melodie, energia e la voce assai versatile di Dora.
“Pique” è uno dei migliori esordi degli ultimi vent'anni e, per chi scrive, il disco più bello di questo già ricco 2024. 
Sentiremo parlare ancora di Dora Morelenbaum, questo è certo. 

Tracklist

01. Não Vou Te Esquecer (03:26)
02. Venha Comigo (03:45)
03. Sim, Não (02:34)
04. Essa Confusão (04:30)
05. A Melhor Saída (04:03)
06. Caco (03:06)
07. VW BLUE (01:45)
08. Petricor (04:14)
09. Pique (01:09)
10. Talvez (As Canções) (03:31)
11. Nem Te Procurar (02:24)

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.