Rockol30

«MI PIACE - Anna Castiglia» la recensione di Rockol

Il mondo multicolore di Anna Castiglia

La cantautrice siciliana, con “Mi piace”, racconta molte delle sue sfaccettature.

Recensione del 18 dic 2024 a cura di Claudio Cabona

Voto 7/10

La recensione

“Questa poliedricità, all’inizio, è stata un problema. Arrivata a Torino, facevo ascoltare i miei brani agli addetti ai lavori e questi mi dicevano: ‘non c’è coerenza’. Ma è un problema davvero tutto italiano. In America Childish Gambino passa da brani ultra pop a quelli impegnati o strumentali, e nessuno pensa sia un ostacolo. Qui da noi invece devi essere ‘riconoscibile’ ed ‘etichettabile’ – ha raccontato Anna Castiglia nella nostra intervista - più volte mi sono chiesta: devo continuare sulla strada più pop o su quella del teatro canzone? E mi sono risposta: non devi scegliere. E quindi in ‘Mi piace’ ho messo tutti i miei pezzi preferiti scritti in questi anni”.

Dodici storie di nostalgia, fede, leggera critica sociale, amore e stati d’animo altalenanti. Una centrifuga di sentimenti e suoni. Il tutto con una consapevolezza: “Non si può piacere a tutti e bisogna imparare ad accettarsi prima di cercare l'approvazione degli altri”. Nell’album “Mi piace”, Anna Castiglia, cantautrice siciliana tra le più interessanti della musica italiana, non rinuncia a nulla sia dal punto di vista emotivo che musicale. Spazia dal pop all’r&b, dal cantautorato alle influenze samba fino ad arrivare al teatro canzone che, soprattutto nei suoi live, è sempre più presente. Anna è una grande tavolozza di colori con un paio di occhiali e due occhi luccicanti pieni di voglia di vivere e sperimentare, i motivi per cui nel 2023 è atterrata, come un alieno, sul palco di X Factor per presentare il dissacrante pezzo “Ghali”.

Il disco, nel suo complesso, oscilla tra momenti seri e alcuni ironici, surfa tra i generi, parla di storie intime e personali come nel brano d’amore “Gli stessi”, ma anche di società, come avviene ne “Le chiese sono chiuse”: è suonato bene, è ricco di spunti e attraversa molteplici stati d’animo. A fare da collante c’è la fame e la voglia di scoperta di Anna che scolpisce il suo mondo parola dopo parola, conoscendosi di più e facendosi conoscere. È un album ricco, un biglietto da visita che non si mette in tasca in mezzo agli altri perché non lascia indifferenti.

TRACKLIST
1. Mi piace
2. AAA
3. Whitman feat. Ghemon
4. Le chiese sono chiuse
5. Gli stessi
6. U mari
7. Participio presente
8. Sale dentro
9. Organi interni
10. Troppa città
11. GHALI
12. Effimero

Schede:
Tags:

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.