Rockol30

«RADIO SAKURA - Rose Villain» la recensione di Rockol

Rose Villain è sbocciata

Il secondo lavoro dell’artista è l’altra faccia di “Radio Gotham”.

Recensione del 03 apr 2024 a cura di Claudio Cabona

Voto 7/10

La recensione

“Radio Sakura”, il secondo album di Rose Villain (qui la nostra intervista), è il sequel, più luminoso e vario, di “Radio Gotham” (qui la recensione). È un disco intimo e nostalgico, ma allo stesso tempo consapevole, un progetto dove generi diversi come il rap, il pop, l’elettronica, la bachata si intrecciano a storie diverse, alcune dall’immaginario rock, in cui la speranza, alla fine, fa da trait d’union. Se il primo disco era una sorta di agglomerato di nuvoloni scuri, questo è un raggio di sole che li trafigge.

I fiori 

“Radio Sakura”, in sostanza, è intriso di un buon urban-pop, costruito bene musicalmente e valorizzato dalle doti canore e interpretative di Rose che, come fosse una sorta di personaggio di un film o di un videogioco, è abile nel vestire diversi panni. Passa dai ritmi caldi di “Come un tuono” con Gué al pop-rock de “Il mio funerale” alla Yungblud, giocando sempre con tanti e diversi riferimenti cinematografici, arte di cui è innamorata, oltre alla musica. “Con questo disco – ha raccontato Rose, dopo la partecipazione al Festival di Sanremo con ‘Click Boom!’ - mi sono sentita più libera che mai di essere fragile, irriverente, ambiziosa e con questa musica, per me la migliore che abbia mai scritto, sono fiorita nell’artista e donna che sognavo di essere”. Dodici brani, prodotti da Sixpm, compagno nella vita e nel lavoro, che indagano temi diversi, legati dal fil rouge comune di voler trovare una luce in tutto, anche nelle difficoltà più dure della vita: “come la natura riesce a riprendersi il proprio spazio anche di fronte alla morte, così in ogni piccola crepa di dolore che la nostra anima è costretta a sopportare in vita, ci può essere una fioritura, simbolo di rinascita”, ha spiegato Rose.

Personalità

Un esempio lampante di questa visione taoista è “Brutti pensieri” con thasup, il brano più significativo del disco, che parla di salute mentale, morte e vita. “Mi sono sentita di dedicare questo disco alle donne e viene inaugurato da una prima traccia, ‘Hattori Hanzo’ con Madame, che significa molto – ha continuato la rapper e cantautrice - i fiori mi ricordano le donne, i fiori sono senz’altro romantici, ma anche resistenti. I fiori spuntano anche dal cemento. Ecco, tutto ciò mi ricorda l’essere donna. La canzone ‘Trasparente’ parla del non essere notati, del non essere visti, che è il cruccio della nostra generazione. Anche in questo pezzo, però, c’è la luce nel finale: parto dicendo ‘nessuno mi vede’, ma poi reagisco e affermo ‘allora, sai che c’è? Anche se non mi ami, mi amo da sola. Mi farò sentire’”. “Radio Sakura”, per varietà e visioni, è un buon progetto che va a completare e ad allargare il campo delineato dal primo capitolo. Rose Villain, in un panorama musicale spesso troppo omologato, riesce a dire la sua soprattutto grazie, più che a un preciso sound, a una personalità che le permette di giocare con i generi, rimanendo sempre credibile. 

Tracklist

01. HATTORI HANZO (feat. Madame) (02:46)
02. CLICK BOOM! (03:45)
03. STAN (feat. Ernia) (02:29)
04. HUH? (02:04)
05. GRAFFITI (feat. Bresh) (02:47)
06. IL MIO FUNERALE (02:35)
07. BRUTTI PENSIERI (feat. thasup) (03:07)
08. HAI MAI VISTO PIANGERE UN COWBOY? (02:29)
09. TRASPARENTE (02:31)
10. COME UN TUONO (feat. Guè) (02:55)
11. IO, ME ED ALTRI GUAI (02:57)
12. MILANO ALMENO TU (02:52)
Schede:
Tags:

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.