Rockol30

«STORIES FROM A ROCK N ROLL HEART - Lucinda Williams» la recensione di Rockol

Il cuore rapito dal rock'n'roll di Lucinda Williams

A 70 anni compiuti la cantautrice pubblica il suo 16° album: “Stories from a Rock n Roll Heart”

Recensione del 05 lug 2023 a cura di Paolo Panzeri

Voto 7.5/10

La recensione

Per i settanta anni, che ha compiuto a inizio anno, Lucinda Williams si è regalata l'autobiografia 'Don’t Tell Anybody The Secrets I Told You’ e un nuovo album, “Stories from a Rock n Roll Heart”. Un disco mancava all'appello all'interno della sua discografia dall'aprile 2020 quando uscì "Good Souls Better Angels", album che venne giustamente celebrato dalla critica e che si guadagnò un paio di nomination ai Grammy Award. Da allora la vita di Lucinda è andata incontro a più di un rovescio: un tornado ha danneggiato la sua casa a Nashville e, soprattutto, un ictus le ha compromesso alcune capacità motorie, come si è potuto anche constatare in concerto a Milano a inizio anno. Queste traversie potranno averla piegata in due, ma di certo non spezzata. All'umana resilienza si è aggiunta l'urgenza dell'artista di comunicare il suo stato d'animo ed ecco partorito “Stories from a Rock n Roll Heart”. Un album, il suo sedicesimo, il cui contenuto è ben sintetizzato dal titolo: il cuore di Lucinda è davvero grande, così come è grande il suo rock'n'roll.

 

Canzoni come storie. Le note di “Let’s Get The Band Back Together” sono calde abbastanza da farci sentire a casa e le nostalgiche ed orgogliose riflessioni sul tempo passato sono universali, sono quelle di molti, sono le nostre e, in fondo, a partire dal film Blues Brothers e ancora prima, chi a un certo punto della sua vita non ha (avrebbe) voluto (oppure si è raccontato di) rimettere insieme la band? L'amico Bruce Springsteen e la di lui consorte Patti Scialfa la accompagnano al controcanto nelle belle e riuscite “New York Comeback” e “Rock n Roll Heart”: quest'ultima omaggio a tutti quelli che sono stati salvati da una canzone e dalla musica. La ballata notturna “Last Call For The Truth” è dedicata a quanti hanno vissuto la vita a modo loro ed è inutile pensarci troppo sopra, quel che è stato è stato. “Stolen Moments” è per un amico che non c'è più, Tom Petty. Con l'aiuto di Angel Olsen in "Jukebox" mette in scena l'ennesima storia di solitudine solo un poco alleviata dall'ascolto di Patsy Cline e Muddy Waters al bar all'angolo. Nella doorsiana e rabbiosa “This Is Not My Town” Lucinda condivide il microfono con Margo Price, mentre il Replacements Tommy Stinson la supporta in “Hum’s Liquor”, altro valzer dedicato a solitudine, rock, alcol e vecchi tempi.

Una vena di calda malinconia per una vita dedicata al rock'n'roll pervade questo ultimo album di Lucinda Williams. Sono canzoni di chi ha percorso quasi tutto il viaggio, hanno uno sguardo puntato verso il passato, ma non si negano il desiderio di avere un poco di futuro. Dalla immagine di copertina Lucinda manda uno sguardo torvo, di chi ha fatto una scelta (o è stata scelta) tanto tempo fa, senza mai arretrare di un passo: e così, anche oggi, a settanta anni compiuti, a rappresentarla sono una giacca di pelle con qualche borchia, una chitarra, dei jeans, un paio di Converse ai piedi e una manciata di storie di un cuore rapito dal rock'n'roll.

Tracklist

01. Let’s Get the Band Back Together (04:42)
02. New York Comeback (04:14)
03. Last Call for the Truth (05:24)
04. Jukebox (04:34)
05. Stolen Moments (04:48)
06. Rock n Roll Heart (03:47)
07. This Is Not My Town (05:32)
08. Hum’s Liquor (04:06)
09. Where the Song Will Find Me (06:34)
10. Never Gonna Fade Away (05:22)

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.