Rockol30

«GRRR LIVE! - Rolling Stones» la recensione di Rockol

E' solo un altro album dal vivo dei Rolling Stones, ma ci piace

"Grrr live!" ci riporta al 2012 e ai festeggiamenti per i 50 anni di attività della band inglese

Recensione del 15 feb 2023 a cura di Paolo Panzeri

Voto 9/10

La recensione

La scorsa estate i Rolling Stones hanno portato a termine il loro 'Sixty' tour con cui hanno celebrato i sessanta anni di attività, un concerto venne dedicato anche all'Italia, allo stadio di Milano, il 21 giugno. Dieci anni prima la band di Jagger e Richards era arrivata a quota cinquanta e non si era fatta sfuggire l'occasione per celebrare le nozze d'oro esibendosi dal vivo. '50 and counting' l'avevano chiamato quel tour, non perché colti da un eccesso di entusiasmo, bensì perché sapevano che la storia sarebbe fastosamente proseguita. Quel tour, il tour dei cinquanta anni, ora è celebrato anche su disco con "Grrr live!". Ventiquattro brani tratti dai due concerti tenuti dagli Stones il 13 e il 15 dicembre 2012 al Prudential Center di Newark, in New Jersey. Ventiquattro brani che sono uno stringato ma esaustivo riassunto di una carriera inimitabile per qualità e longevità. I componenti del gruppo – Charlie Watts alla batteria compreso – all'epoca erano prossimi a tagliare il traguardo dei settanta, come oggi lo sono con gli ottanta (Mick Jagger festeggerà a luglio, Keith Richards in dicembre), ma la locomotiva filava e sbuffava che era un piacere. Dal vivo la band non accusa alcun passaggio a vuoto, Robert Johnson fu il primo a patteggiare col diavolo, ne seguirono altri, gli Stones tra loro.

Regali di Natale

La sera del 15 dicembre 2012, a pochi giorni da Natale, il pubblico presente al Prudential Center ebbe la ventura di vedersi recapitare dei regali in anticipo sotto forma di duetti, il vero plus di questa nuova pubblicazione. I Rolling Stones ospitarono infatti una parure di ospiti davvero ragguardevoli che fecero del loro meglio per impressionare i maestri così benevolenti da condividere il palco con loro: Lady Gaga ("Gimme shelter"), i due virgulti della chitarra John Mayer e Gary Clark Jr. ("Going down"), i Black Keys ("Who do you love?"), il vecchio compagno di viaggio Mick Taylor ("Midnight rambler") e, infine, l'eroe di casa Bruce Springsteen ("Tumbling dice"). Il mese precedente questi due concerti in New Jersey la band inglese nell'ambito delle iniziative per festeggiare il mezzo secolo di attività aveva pubblicato l'imponente raccolta "Grrr" (tre dischi, cinquanta brani) che conteneva due soli inediti, "Doom and gloom" e "One more shot", brani puntualmente presenti nella scaletta dello spettacolo che non sfigurano al cospetto dei fratelli maggiori che hanno scritto (ma per davvero) la storia del rock.

Dal vivo è meglio

Quando si accendono le luci sul palco dei Rolling Stones il miracolo si rinnova con disarmante puntualità e la magia prende vita. Da tempo immemore il gruppo non pubblica un album di inediti e negli ultimi tempi – come altri vecchi leoni del rock – anche loro hanno messo mano agli archivi e pubblicato una serie di dischi dal vivo, solo lo scorso anno sono infatti usciti sul mercato "Licked Live in NYC" e "Live at the El Mocambo". Il tempo scorre, come cantavano proprio loro tanti anni fa, time waits for no one. Questi album dal vivo, al pari di quelle scatole colme di vecchie fotografie, quando, spesso accidentalmente accade di aprirle scoperchiano il vaso dei ricordi. E in questo caso sono cari ricordi... e ci si lascia andare.

Tracklist

01. Get Off My Cloud - Live (03:53)
02. The Last Time - Live (04:14)
03. It's Only Rock 'n' Roll (But I Like It) - Live (04:37)
04. Paint It Black - Live (05:06)
05. Gimme Shelter - Live (07:04)
06. Wild Horses - Live (05:48)
07. Going Down - Live (06:32)
08. Dead Flowers - Live (05:01)
09. Who Do You Love? - Live (04:19)
10. Doom And Gloom - Live (04:34)
11. One More Shot - Live (03:44)
12. Miss You - Live (06:59)
13. Honky Tonk Women - Live (04:32)
14. Band Introductions - Live (04:28)
15. Before They Make Me Run - Live (04:22)
16. Happy - Live (04:08)
17. Midnight Rambler - Live (12:02)
18. Start Me Up - Live (04:39)
19. Tumbling Dice - Live (04:53)
20. Brown Sugar - Live (05:24)
21. Sympathy For The Devil - Live (07:04)
22. You Can't Always Get What You Want - Live (08:50)
23. Jumpin' Jack Flash - Live (05:47)
24. (I Can't Get No) Satisfaction - Live (06:59)
Schede:
Tags:

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.