Rockol30

«MENO PER MENO - Niccolò Fabi» la recensione di Rockol

Niccolò Fabi e il suono eterno di un'orchestra

"Meno per meno", il nuovo album del cantautore, tra rivisitazioni e nuovi brani

Recensione del 09 dic 2022 a cura di Gianni Sibilla

Voto 7.5/10

La recensione

Un rischio o un'opportunità? Lavorare con un'orchestra è una tappa consueta per la carriera di un'artista: se sia la prima o la seconda opzione è frutto di una serie di scelte che dipendono dal momento e da come viene gestito il tutto. Può essere un disco di ripiego, un greatest hits sotto mentite spoglie. Oppure la chiusura di un cerchio di un percorso sonoro.

Per Niccolò Fabi è sicuramente quest'ultima dimensione: "Meno per meno" è un progetto particolare ed unico. Inciso in studio con l'Orchestra Notturna Clandestina diretta da Enrico Melozzi, contiene 6 canzoni di repertorio e 4 inediti, si lega al concerto all'Arena dello scorso autunno e al tour della prossima primavera; arriva dopo due dischi diversi: uno iper-minimale ("Una somma di piccole cose") e uno con coloriture elettroniche, "Tradizione e tradimento".

Tutte queste dimensioni confluiscono in queste 10 canzoni: gli arrangiamenti costruiscono un "soundscape" più che esibire un'orchestra invadente, come spesso accade in queste operazioni. Talvolta è un delicato "score" cinematografico, come nell'apertura di "Andare oltre", che si innesta sul minimalismo di un arpeggio di chitarra e qualche percussione, o ancora meglio su "Costruire", uno dei brani cardine della produzione di Fabi che diventa una suite in crescendo. 
Talvolta gioca su una dimensione più ritmica, come "Ha perso la città", uno dei pezzi più belli di "Una somma di piccole cose", e soprattutto nell'arrangiamento più bello di questo lavoro, "Una buona idea": a metà canzone riprende il tema ritmico degli archi di "Offeso" e lo amplia (se vi ricorda "Viva la vida", ricordatevi anche che il pezzo dei Coldplay è del 2008, mentre il pezzo di Fabi fu un duetto con Fiorella Mannoia per "La cura del tempo", 2003).

Questa dimensione orchestrale funziona perché è perfettamente coerente con la sensibilità e la delicatezza della  scrittura di Fabi, tanto che è difficile distinguere le canzoni nuove ("Andare iltre”, “Di aratro e di arena”, “Al di fuori dell'amore” e  “L'uomo che rimane al buio”), da quelle di repertorio. Giova anche la scelta di lasciare fuori "Lasciarsi un giorno a Roma", eseguita con orchestra in concerto: spiace perché è una delle canzoni più significative del suo repertorio, ma la sua presenza avrebbe cambiato l'atmosfera e portato l'album verso la dimensione di raccolta.

"Meno per meno" rimanda alla regola matematica per cui due negativi moltiplicati danno un positivo: la musica malinconica fa bene all'umore. Anche se qua non c'è solo questa atmosfera: c'è piuttosto la visione di un artista che ha usato l'orchestra, più che per autocelebrarsi, per raccontare una parte della sua musica e della sua poetica sonora.

Tracklist

01. Andare oltre (05:26)
02. L'uomo che rimane al buio (06:23)
03. Ha perso la città - 2022 (04:48)
04. Una mano sugli occhi - 2022 (06:20)
05. Solo un uomo - 2022 (04:23)
06. Una buona idea - 2022 (04:15)
07. Costruire - 2022 (06:38)
08. Al di fuori dell'amore (05:24)
09. A prescindere da me - 2022 (05:51)
10. Di Aratro e Di Arena (05:17)
Schede:
Tags:

Prossimi articoli

© 2025 Riproduzione riservata. Rockol.com S.r.l.
Policy uso immagini

Rockol

  • Utilizza solo immagini e fotografie rese disponibili a fini promozionali (“for press use”) da case discografiche, agenti di artisti e uffici stampa.
  • Usa le immagini per finalità di critica ed esercizio del diritto di cronaca, in modalità degradata conforme alle prescrizioni della legge sul diritto d'autore, utilizzate ad esclusivo corredo dei propri contenuti informativi.
  • Accetta solo fotografie non esclusive, destinate a utilizzo su testate e, in generale, quelle libere da diritti.
  • Pubblica immagini fotografiche dal vivo concesse in utilizzo da fotografi dei quali viene riportato il copyright.
  • È disponibile a corrispondere all'avente diritto un equo compenso in caso di pubblicazione di fotografie il cui autore sia, all'atto della pubblicazione, ignoto.

Segnalazioni

Vogliate segnalarci immediatamente la eventuali presenza di immagini non rientranti nelle fattispecie di cui sopra, per una nostra rapida valutazione e, ove confermato l’improprio utilizzo, per una immediata rimozione.