Rockol Mixtapes
2008
Elio e le Storie Tese
Si intitola 'Studentessi' il nuovo album di Elio e Le Storie Tese
Mick Hucknall
Mick Hucknall: esce a maggio il debutto solista
Bruce Springsteen
Addio a Danny Federici, tastierista della E Street Band
Daniele Silvestri
Daniele Silvestri presenta 'Monetine': 'Il gioco? Una droga di stato'
Bo Diddley
E’ morto Bo Diddley
Kings Of Leon
Svelata la tracklist del nuovo album dei Kings Of Leon
Pink Floyd
Addio a Richard Wright (Pink Floyd)
Luigi Tenco
Targhe Tenco, ecco i vincitori
Luca Carboni
Luca Carboni: il nuovo album sarà di cover
Paul McCartney
MTV Europe Music Awards, i vincitori
Miriam Makeba
Addio a Miriam Makeba

E' scomparso oggi Richard Wright, membro fondatore dei Pink Floyd: ne danno notizia alcuni siti inglesi, tra cui quello del Guardian. Wright aveva 65 anni, ed era malato di cancro.
Tastierista storico della leggendaria band inglese, contribuì anche alla scrittura in album storici come "Dark side of the moon" e "Wish you were here": espulso dal gruppo nel 1979 su iniziativa di Roger Waters dopo la pubblicazione di "The wall" (anche se venne ingaggiato per il successivo tour), fu reintegrato nel 1987 da Gilmour in occasione delle registrazioni finali di "A momentary lapse of reason". Come solista pubblicò due album, "Wet dream" nel 1978 e "Broken China" (con, tra gli ospiti, Sinéad O'Connor) nel 1996: firmò anche un album con gli Zee, "Identity", nel 1984, e partecipò alla realizzazione dei due album di Syd Barrett, "The madcap laughs" e "Barrett" (1970), oltre che a quello di Gilmour, "On a island" (partecipando anche al successivo tour che fece tappa in Italia nel 2006), pubblicato due anni fa. Lascia tre figli, tra i quali Ben, avuto dalla terza moglie Millie, sposata nel 1996 dopo i divorzi dalla prima moglie Juliette Gale (1982) e dalla seconda, Franka (1994).
Tastierista storico della leggendaria band inglese, contribuì anche alla scrittura in album storici come "Dark side of the moon" e "Wish you were here": espulso dal gruppo nel 1979 su iniziativa di Roger Waters dopo la pubblicazione di "The wall" (anche se venne ingaggiato per il successivo tour), fu reintegrato nel 1987 da Gilmour in occasione delle registrazioni finali di "A momentary lapse of reason". Come solista pubblicò due album, "Wet dream" nel 1978 e "Broken China" (con, tra gli ospiti, Sinéad O'Connor) nel 1996: firmò anche un album con gli Zee, "Identity", nel 1984, e partecipò alla realizzazione dei due album di Syd Barrett, "The madcap laughs" e "Barrett" (1970), oltre che a quello di Gilmour, "On a island" (partecipando anche al successivo tour che fece tappa in Italia nel 2006), pubblicato due anni fa. Lascia tre figli, tra i quali Ben, avuto dalla terza moglie Millie, sposata nel 1996 dopo i divorzi dalla prima moglie Juliette Gale (1982) e dalla seconda, Franka (1994).
Schede:
La fotografia dell'articolo è pubblicata non integralmente. Link all'immagine originale