Gianni Sibilla - tutti gli articoli - Pagina 26

Più facile vederlo con le cuffie che senza: Gianni Sibilla ha scritto biografie di Soundgarden e R.E.M., una "Storia Leggendaria della musica rock” (con Riccardo Bertoncelli, Giunti) e diversi saggi sull’industria musicale (“I linguaggi della musica pop” per Bompiani, “La canzone nelle serie tv”, con Daniela Cardini per Pàtron, e "L'industria della canzone" per Laterza).
Insegna alla IULM e alla Cattolica di Milano (dove dirige il Master in Comunicazione Musicale).
Elenco articoli

Cosa c'entra l'elettronica con i Grateful Dead? - Voto 7/10
Lo strano caso di LP Giobbi, producer dalle origini "jam"

L'inusuale concerto di Carmen Consoli ed Elvis Costello

I numeri 1: Depeche Mode e "Memento mori"

I numeri 1: Le canzoni della resa e dell'esperienza degli U2

Robbie Robertson, il "testimony" del rock

Robbie Robertson, se ne va uno dei giganti del rock

Aphex Twin continua a pubblicare nuova musica

Joni Jam: l'emozionante ritorno della più grande cantautrice - Voto 9/10
Un album live per testimoniare un evento storico, il ritorno sul palco dopo 20 anni di Joni Mitchell

L'anima italiana del nuovo album di Glen Hansard

Le più belle canzoni dei R.E.M., secondo i R.E.M.

I Depeche Mode sono stati monumentali, anche a Milano

I Pinguini Tattici Nucleari a San Siro: “Credere nei sogni"

A Sanremo tutto cambia perché nulla cambi

Power pop e baseball: un'unione perfetta

Fuori dal tempo e dentro la storia con Bob Dylan
In Italia dopo 5 anni, con un concerto che è una lezione di suono americano