Gianni Sibilla - tutti gli articoli - Pagina 145

Più facile vederlo con le cuffie che senza: Gianni Sibilla ha scritto biografie di Soundgarden e R.E.M., una "Storia Leggendaria della musica rock” (con Riccardo Bertoncelli, Giunti) e diversi saggi sull’industria musicale (“I linguaggi della musica pop” per Bompiani, “La canzone nelle serie tv”, con Daniela Cardini per Pàtron, e "L'industria della canzone" per Laterza).
Insegna alla IULM e alla Cattolica di Milano (dove dirige il Master in Comunicazione Musicale).
Elenco articoli

Who - la recensione di "THEN AND NOW! 1964-2004"
Questo degli Who è un disco di storia. Mette in fila - con 18 classici e due inediti – tre lustri della cronaca musicale dell’ultimo mezzo secolo...

Artisti Vari - la recensione di "SULLA MEMORIA"

Lenny Kravitz - la recensione di "BAPTISM"

John Martyn - la recensione di "ON THE COBBLES"

Servant - la recensione di "THE SERVANT"

Supergrass - la recensione di "SUPERGRASS IS 10 - THE BEST OF 94-04"

Hooverphonic - la recensione di "SIT DOWN AND LISTEN TO"

Bad Religion - la recensione di "THE EMPIRE STRIKE FIRST"
A due anni di distanza da “The process of Belief”, album che segnò il ritorno di Brett Gurewitz (ed il ritorno alla Epitaph Records di cui è il...

Alanis Morissette - la recensione di "SO-CALLED CHAOS"

Teo Mammucari - la recensione di "CANZONI BELLE"

Los Lobos - la recensione di "THE RIDE"

Radiofiera - la recensione di "LIVE ALBUM 2004"

H.I.M. - la recensione di "AND LOVE SAID NO - THE GREATEST HITS 1997-2004"

Mia Martini - la recensione di "E PARLO ANCORA DI TE"

Zucchero - la recensione di "ZU & CO."
Ecco l’atteso e annunciato disco di duetti di Zucchero: la lista degli ospiti è impressionante, ma il bluesman nostrano non si è limitato a...