Gianni Sibilla - tutti gli articoli - Pagina 142

Più facile vederlo con le cuffie che senza: Gianni Sibilla ha scritto biografie di Soundgarden e R.E.M., una "Storia Leggendaria della musica rock” (con Riccardo Bertoncelli, Giunti) e diversi saggi sull’industria musicale (“I linguaggi della musica pop” per Bompiani, “La canzone nelle serie tv”, con Daniela Cardini per Pàtron, e "L'industria della canzone" per Laterza).
Insegna alla IULM e alla Cattolica di Milano (dove dirige il Master in Comunicazione Musicale).
Elenco articoli

Polly Paulusma - la recensione di "SCISSORS IN MY POCKET"
Il debutto di Polly Paulusma è un album che pesca negli anni Sessanta e nel folk, passando per soul e jazz. Impostazione classica, melodie dolci...

Modest Mouse - la recensione di "GOOD NEWS FOR PEOPLE WHO LOVE BAD NEWS"

Motorpsycho - la recensione di "THE INTERNATIONAL TUSSLER SOCIETY"

Peter Cincotti - la recensione di "PETER CINCOTTI"

John Arnold - la recensione di "LOGORYTHMS"

Ben Harper - la recensione di "THERE WILL BE A LIGHT"

Artisti Vari - la recensione di "SHANGAI LOUNGE DIVAS"

Ray Gelato - la recensione di "RAY GELATO"
Ray Gelato, figlio di un italo-americano che si stabilì in Gran Bretagna, fin da piccolo era appassionato di musica jazz, swing, rock’n’roll e...

Mr. Grady? - la recensione di "MR. GRADY?"

Prodigy - la recensione di "ALWAYS OUTNUMBERED (NEVER OUTGUNNED)"

LL Cool J - la recensione di "THE DEFINITION"

Macy Gray - la recensione di "THE VERY BEST OF MACY GRAY"

Elvis Costello - la recensione di "THE DELIVERY MAN"

Cristina Donà - la recensione di "CRISTINA DONA'"

Ataxia - la recensione di "AUTOMATIC WRITING"
A soli tre mesi di distanza dal suo ultimo album solista “The will of death”, John Frusciante si lancia nel suo nuovo progetto, gli Ataxia. In...