Gianni Sibilla - tutti gli articoli - Pagina 143

Più facile vederlo con le cuffie che senza: Gianni Sibilla ha scritto biografie di Soundgarden e R.E.M., una "Storia Leggendaria della musica rock” (con Riccardo Bertoncelli, Giunti) e diversi saggi sull’industria musicale (“I linguaggi della musica pop” per Bompiani, “La canzone nelle serie tv”, con Daniela Cardini per Pàtron, e "L'industria della canzone" per Laterza).
Insegna alla IULM e alla Cattolica di Milano (dove dirige il Master in Comunicazione Musicale).
Elenco articoli

Soulwax - la recensione di "ANY MINUTE NOW"
Dopo “Much against everyone’s advice” e l’album di remix “2 many DJ’s”, arriva “Any minute now”, il nuovo disco dei belgi Soulwax. La band dei...

30 Odd Foot Of Grunts - la recensione di "OTHER WAYS OF SPEAKING"

Roots - la recensione di "THE TIPPING POINT"

Tom Waits - la recensione di "REAL GONE"

Artisti Vari - la recensione di "UNITY - ATHENS 2004"

Jackson 5 - la recensione di "THE VERY BEST OF THE JACKSONS"

Beastie Boys - la recensione di "TO THE 5 BOROUGHS"

Pearl Jam - la recensione di "LIVE AT BENAROYA HALL, 22 OCTOBER 2003"
Doppio CD dal vivo per i Pearl Jam, ma questa volta è acustico: 24 canzoni registrate lo scorso ottobre a Seattle, alla Benaraoya Hall. In...

Björk - la recensione di "MEDULLA"

Kelly Joyce - la recensione di "CHOCOLAT"

Paul Weller - la recensione di "STUDIO 150"

Bugo - la recensione di "ARRIVA GOLIA - LA GIOIA DI MELCHIORRE"

Red Hot Chili Peppers - la recensione di "LIVE IN HYDE PARK"

Slipknot - la recensione di "VOL 3: (THE SUBLIMINAL VERSES)"

Prozac+ - la recensione di "GIOIA NERA"
Nuovo album per i Prozac+, che questa volta tingono il loro power-pop-punk di colori più dark ed elettronici rispetto al passato, come suggerisce...