Gianni Sibilla - tutti gli articoli - Pagina 148

Più facile vederlo con le cuffie che senza: Gianni Sibilla ha scritto biografie di Soundgarden e R.E.M., una "Storia Leggendaria della musica rock” (con Riccardo Bertoncelli, Giunti) e diversi saggi sull’industria musicale (“I linguaggi della musica pop” per Bompiani, “La canzone nelle serie tv”, con Daniela Cardini per Pàtron, e "L'industria della canzone" per Laterza).
Insegna alla IULM e alla Cattolica di Milano (dove dirige il Master in Comunicazione Musicale).
Elenco articoli

Tom Waits - la recensione di "ALICE"
Non lo scopriamo certo oggi che Tom Waits è un personaggio fuori dal comune. Forse, con l’uscita di due dischi in contemporanea, ci rendiamo...

Kaos Rock - la recensione di "W.W.3"

New Strychnines - la recensione di "THE NEW ORIGINAL SONIC SOUND"

Umberto Rivarola - la recensione di "ZANZIBAR"

Studio Davoli - la recensione di "MEGALOPOLIS"

Divine Comedy - la recensione di "ABSENT FRIENDS"

Artisti Vari - la recensione di "TRE METRI SOPRA IL CIELO"

Andhira - la recensione di "...SOTTO IL VENTO E LE VELE - INCONTRO CON FABRIZIO DE ANDRE'"
Gli Andhira, band dedita al recupero della tradizione musicale sarda e irrimedibilmente innamorata di Fabrizio De André, sono il trio voce...

Horrorpops - la recensione di "HELL YEAH!"

Lionel Richie - la recensione di "JUST FOR YOU"

Riccardo Maffoni - la recensione di "STORIE DI CHI VINCE A METÁ"

Bic Runga - la recensione di "BEAUTIFUL COLLISION"

Yo Yo Mundi - la recensione di "54"

Enrico Nascimbeni - la recensione di "LE DUE ANIME"

David Byrne - la recensione di "GROWN BACKWARDS"
L’ex Talking Heads prosegue sulle tracce del precedente “Look into the eyeball”, privilegiando in questa occasione i suoni acustici e la ricerca...